Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Approfondimenti
    3 Dicembre 2024
    Intervento del Ministro Antonio Tajani all’assemblea dell’ALIS

    Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, interviene all’assemblea dell’ALIS (Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile), realtà associativa del comparto della logistica, del trasporto e dei servizi alle imprese in Italia e in Europa.

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    3 Dicembre 2024
    Yangon, “Rethink Beato: from Italy to Burma“

    È stata inaugurata lo scorso 30 novembre a Yangon la mostra “Rethink Beato: from Italy to Burma (1832-1909)”, realizzata dall’Ambasciata d’Italia, in collaborazione con Myanmar Photo Archive, e aperta al pubblico fino al 15 dicembre. Attraverso le sue opere, la mostra ripercorre le orme di Felice Beato, il fotografo di origine italiana che ha immortalato […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    3 Dicembre 2024
    Nota di accreditamento stampa – Presentazione della Mostra “Sfumature di Azzurro”

    NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA DEL CALCIO “SFUMATURE DI AZZURRO” Farnesina, 10 dicembre 2024   Martedì 10 dicembre 2024, alle ore 10:30 il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, aprirà alla Farnesina l’evento di presentazione della Mostra “SFUMATURE DI AZZURRO”, curata dal Museo del […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    3 Dicembre 2024
    Tajani: «Per Israele è tempo di fermarsi su Gaza»

    Ci sono speranze per una tregua a Gaza, con un impegno diretto dell’Italia, senza arretrare dall’obiettivo dei “due popoli due Stati”. Mentre in Siria, dopo l’attacco di Israele a Hezbollah in Libano, si sono create le condizioni per il caos. Anche per Beirut, come per Gaza, l’Italia lavora per mettere al tavolo le parti, facendo […]

    Leggi di più
    Interviste
    3 Dicembre 2024
    Tajani: «Per Israele è tempo di fermarsi su Gaza» (Avvenire)

    Ci sono speranze per una tregua a Gaza, con un impegno diretto dell’Italia, senza arretrare dall’obiettivo dei “due popoli due Stati”. Mentre in Siria, dopo l’attacco di Israele a Hezbollah in Libano, si sono create le condizioni per il caos. Anche per Beirut, come per Gaza, l’Italia lavora per mettere al tavolo le parti, facendo […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    2 Dicembre 2024
    Bahia Blanca, “Donne: la mejor version”

    Anche quest’anno il Consolato Generale a Bahia Blanca ha aderito alla campagna internazionale dell’ONU per eliminare la violenza contro donne e bambine, con un ciclo di cinque conferenze conclusesi il 25 novembre in Consolato. Gli incontri hanno trattato la violenza verso le donne nei suoi, purtroppo, molteplici aspetti: fisica, psicologica, digitale, lavorativa, oltre ai temi […]

    Leggi di più
    Comunicati
    2 Dicembre 2024
    Il Cairo. Il Ministro Tajani partecipa alla Conferenza umanitaria per Gaza

    Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, è in missione al Cairo per partecipare alla Conferenza umanitaria per rafforzare la risposta umanitaria a Gaza, co-organizzata da Egitto e Nazioni Unite. L’incontro è presieduto dal Ministro degli Esteri egiziano Badr Abdelatty, dalla Coordinatrice ONU per Gaza, Sigrid Kaag, e dall’Alto Commissario […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    2 Dicembre 2024
    Tajani «Siria, scongiuriamo l’emergenza. In Ue lo scudo di Forza Italia su Fitto» (Nazione – Carlino – Giorno)

    Roma «In Siria rischiamo un nuovo collasso migratorio e una nuova catastrofe umanitaria. Dobbiamo tutti muoverci e fare in fretta per evitare il peggio». Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani è particolarmente preoccupato per il riesplodere della crisi siriana, tanto più perché fa da moltiplicatore di tutta la tragedia mediorientale (dal Libano a Gaza), con un cessate […]

    Leggi di più
    Interviste
    2 Dicembre 2024
    Tajani «Siria, scongiuriamo l’emergenza. In Ue lo scudo di Forza Italia su Fitto» (Nazione – Carlino – Giorno)

    Roma «In Siria rischiamo un nuovo collasso migratorio e una nuova catastrofe umanitaria. Dobbiamo tutti muoverci e fare in fretta per evitare il peggio». Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani è particolarmente preoccupato per il riesplodere della crisi siriana, tanto più perché fa da moltiplicatore di tutta la tragedia mediorientale (dal Libano a Gaza), con un cessate […]

    Leggi di più
    Comunicati
    1 Dicembre 2024
    Aggiornamento Siria

    A seguito dell’ingresso ad Aleppo del movimento radicale Hayat Tahrir al Sham (HTS), le Nazioni Unite hanno avviato un’evacuazione verso Damasco, ancora in fase iniziale. Un primo gruppo di auto, con a bordo anche alcuni italiani, è arrivato in città, mentre altri pullman messi a disposizione dell’ONU sono in attesa di partire con un convoglio […]

    Leggi di più
    Comunicati
    1 Dicembre 2024
    Domani al Cairo la conferenza umanitaria per Gaza. Partecipa il Ministro Tajani

    Il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani sarà domani 2 dicembre al Cairo per partecipare alla Conferenza umanitaria per rafforzare la risposta umanitaria a Gaza, co-organizzata da Egitto e Nazioni Unite. La riunione ha come obiettivo il rafforzamento del sostegno e del coordinamento internazionale sul tema degli aiuti umanitari a Gaza. L’incontro, in particolare, mira […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    29 Novembre 2024
    Il Cairo, “Migrazione” di Gamal Meleka

    L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura al Cairo hanno inaugurato il 21 novembre scorso la mostra personale “Migrazione” dell’artista italiano-egiziano Gamal Meleka presso la galleria dell’Istituto alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia, Michele Quaroni. Il vernissage ha riscosso un notevole successo mediatico, evidenziato anche dalla presenza di rappresentanti del mondo della cultura egiziana e dei direttori […]

    Leggi di più