Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Diplomazia Culturale
    23 Ottobre 2024
    Tunisi, XXIV Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

    La XXIV edizione della Settimana della Lingua italiana nel mondo (SLIM) ha visto a Tunisi un ricco programma che spazia dalla letteratura contemporanea alla musica, dai laboratori di scrittura alle proiezioni cinematografiche. Anche questa edizione è stata organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Tunisi e dall’Istituto italiano di Cultura, grazie alla stretta collaborazione con i partner della promozione linguistica: le università Tunisine, […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    23 Ottobre 2024
    Siena Jazz Festival in Tour ad Abu Dhabi

    II Siena Jazz Festival ha avuto luogo ad Abu Dhabi e Dubai il 17 e 18 ottobre. La più importante accademia italiana per musicisti jazz, Siena Jazz Music Academy, si è esibita negli Emirati nell’ambito delle celebrazioni dell’Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi per la XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Hanno partecipato […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    23 Ottobre 2024
    NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA – Cerimonia di consegna al Programma Alimentare Mondiale dei camion donati dall’Italia nell’ambito dell’iniziativa “Food for Gaza” (Genova – 25 ottobre 2024)

    NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA Cerimonia di consegna al Programma Alimentare Mondiale dei camion donati dall’Italia nell’ambito dell’iniziativa “Food for Gaza” Genova – 25 ottobre 2024   Venerdì 25 ottobre 2024 alle ore 15:30 a Genova, presso il Porto Antico, Calata Falcone e Borsellino, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    23 Ottobre 2024
    Tajani: “Al G7 di Pescara l’impegno di tutti per la pace in Medio Oriente”

    Il Governo italiano ha aperto ieri i lavori del “G7 Sviluppo” di Pescara con una “Conferenza Umanitaria” organizzata sulla principale emergenza che abbiamo oggi nel Mediterraneo: le guerre che a Gaza e in Libano stravolgono in maniera drammatica popolazioni che da troppo tempo vivono in emergenza. Cittadini israeliani, libanesi, palestinesi e siriani dal 7 ottobre […]

    Leggi di più
    Interviste
    23 Ottobre 2024
    Tajani: “Al G7 di Pescara l’impegno di tutti per la pace in Medio Oriente” (Il Mattino)

    Il Governo italiano ha aperto ieri i lavori del “G7 Sviluppo” di Pescara con una “Conferenza Umanitaria” organizzata sulla principale emergenza che abbiamo oggi nel Mediterraneo: le guerre che a Gaza e in Libano stravolgono in maniera drammatica popolazioni che da troppo tempo vivono in emergenza. Cittadini israeliani, libanesi, palestinesi e siriani dal 7 ottobre […]

    Leggi di più
    Comunicati
    22 Ottobre 2024
    Comunicato della Riunione dei Ministri dello Sviluppo del G7 di Pescara

    Traduzione di cortesia. Per la versione originale in lingua inglese clicca qui Riunione dei Ministri dello Sviluppo del G7 Pescara, 22-24 ottobre 2024   Comunicato   Noi Ministri dello Sviluppo del G7 ci siamo riuniti a Pescara, unitamente ad alcuni dei nostri più importanti interlocutori, al fine di impegnarci e richiedere una risposta globale ambiziosa […]

    Leggi di più
    Comunicati
    22 Ottobre 2024
    Alla Conferenza Umanitaria sul Medio Oriente riuniti per la prima volta Libano, Palestina e Israele

    Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha aperto oggi i lavori della Riunione dei Ministri dello Sviluppo G7 di Pescara, con una Conferenza Umanitaria sul Medio Oriente. “L’obiettivo della Presidenza italiana del G7 è rafforzare il coordinamento per un’azione congiunta che possa agevolare l’accesso […]

    Leggi di più
    Comunicati
    22 Ottobre 2024
    Dichiarazione Umanitaria di Pescara

    Conclusioni della Presidenza G7 Nell’ambito del vertice dei Ministri per lo Sviluppo del G7, svoltosi a Pescara, la Presidenza Italiana ha invitato rappresentanti di Libano, Palestina e Israele a  partecipare a una Conferenza Umanitaria al fine di valutare gli urgenti bisogni umanitari nella regione e accelerare gli sforzi che mirano ad alleviare le sofferenze della […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    22 Ottobre 2024
    Almaty celebra Marcello Mastroianni

    L’Istituto Italiano di Cultura ad Almaty ospita una mostra fotografica (28 settembre-1 novembre) inedita dedicata a Marcello Mastroianni e al suo legame speciale con Federico Fellini. Inaugurata dall’Ambasciatore Marco Alberti e dal Direttore dell’Istituto di Cultura, Edoardo Crisafulli, la mostra, intitolata “Buon compleanno Marcello”, è stata ideata e curata dalla giornalista e scrittrice Francesca Fabbri Fellini, nipote del regista, presente all’inaugurazione. Trenta scatti d’eccezione, ad opera di importanti fotografi come lo […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    22 Ottobre 2024
    Il Ministro Antonio Tajani apre i lavori del B7

    Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, apre i lavori del B7 -Conferenza dei Portatori di Interesse dell’Industria del G7- organizzato da Confindustria a Pescara.  

    Leggi di più