Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Comunicati
    21 Giugno 2025
    Nuovo convoglio di italiani esce dall’Iran

    Anche un bimbo di 18 mesi fra i connazionali assistiti dall’ambasciata a Teheran. Proseguono in queste ore le attività coordinate dal ministero degli Affari Esteri per assistere gli italiani che intendono lasciare l’Iran o Israele. Su richiesta del ministro Antonio Tajani, è stato assistito un nuovo convoglio che è partito da Teheran ed è arrivato […]

    Leggi di più
    Eventi
    20 Giugno 2025
    Mostra in occasione del 70° Anniversario della Conferenza di Messina-Taormina

    In occasione della cerimonia di commemorazione del 70° Anniversario della Conferenza di Messina-Taormina (1955), tenutasi a Palazzo Zanca (sede del Comune di Messina) lo scorso 18 giugno, l’Archivio Storico-Diplomatico della Farnesina, in collaborazione con l’Istituto Universitario Europeo di Fiesole, ha realizzato una mostra commemorativa dal titolo “70 anni dalla Conferenza di Messina: la sua eredità […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    20 Giugno 2025
    Bamako, cooperazione sul contrasto ai flussi migratori irregolari

    Il 18 giugno 2025 l’Ambasciatore d’Italia in Mali, Stefano A. Dejak, ha incontrato il Ministro per i maliani all’estero e l’integrazione africana, Mossa ag Attaher per discutere della cooperazione italo-maliana nel contrasto ai flussi migratori irregolari. L’Italia ha contribuito e continua a contribuire con programmi specifici, principalmente per il tramite dell’Organizzazione Internazionale delle Migrazioni (OIM), […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    20 Giugno 2025
    Skopje, XXV Settimana del Cinema Italiano

    Si è svolta a Skopje la XXV edizione della Settimana del Cinema Italiano, realizzata dall’Ambasciata d’Italia nell’ambito del progetto “ITALIAN SCREENS”, promosso dal MAECI e dalla Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, con il supporto organizzativo di Cinecittà e con il contributo dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e della Cineteca Nazionale della Repubblica di Macedonia. Il filo conduttore dell’edizione 2025 […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    20 Giugno 2025
    Tokyo, “Calvino in Giappone. Viaggiare, leggere, scrivere”

    Si è svolto, presso l’Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, il convegno conclusivo del ciclo “Calvino qui e altrove”, una serie di appuntamenti, a livello globale, dedicata alle celebrazioni per il centenario della nascita di Italo Calvino. L’evento, intitolato “Calvino in Giappone. Viaggiare, leggere, scrivere”, organizzato in collaborazione con l’Università di Tokyo, Laboratorio Calvino, Comitato Nazionale per le celebrazioni […]

    Leggi di più
    Comunicati
    20 Giugno 2025
    Riunione al Ministero degli Affari Esteri per situazione italiani in Iran-Israele

    Il ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha tenuto questa mattina una riunione con gli ambasciatori dell’area per verificare la situazione degli italiani e del personale delle ambasciate presenti nella regione del conflitto Israele-Iran. Convogli via terra verranno facilitati a Teheran verso paesi di frontiera con l’Iran. Per i connazionali in Iran il suggerimento è […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    20 Giugno 2025
    Santiago del Cile, la cantante napoletana FLO in concerto

    L’Istituto Italiano di Cultura di Santiago del Cile, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, il Consolato Generale Onorario di Valparaíso, il teatro Municipal di Viña del Mar, la Corporación Cultural de Puente Alto e l’Istituto Italiano di Cultura di Montevideo, ha organizzato i concerti della cantante napoletana FLO con i due musicisti che la accompagnano alla chitarra, Federico Luongo, e alla fisarmonica, Francesco Di […]

    Leggi di più
    Comunicati
    19 Giugno 2025
    Tajani parla con il Ministro degli Esteri iraniano Araghchi

    Il ministro degli Affari esteri Antonio Tajani ha avuto in serata una conversazione telefonica con il ministro degli Affari esteri della Repubblica Islamica dell’Iran. Tajani ha confermato la contrarietà italiana al fatto che l’Iran si doti dell’arma atomica, e ha ripetuto l’impegno del Governo italiano per arrivare rapidamente a una de-escalation che porti alla fine […]

    Leggi di più
    Comunicati
    19 Giugno 2025
    Tajani parla con il Segretario di Stato USA Marco Rubio

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha avuto questo pomeriggio una conversazione telefonica con il Segretario di Stato USA, Marco Rubio. Il Ministro Tajani ha ribadito l’impegno italiano per una de-escalation che favorisca una soluzione diplomatica nel conflitto fra Israele e Iran. Con il Segretario di Stato, Tajani ha concordato sul fatto che l’Iran non […]

    Leggi di più
    Comunicati
    19 Giugno 2025
    Volo charter per italiani da Israele

    Per agevolare il rientro in Italia dei connazionali presenti in Israele, l’Unità di Crisi della Farnesina sta coordinando l’organizzazione di un volo charter in partenza da Sharm el Sheikh (Egitto) il prossimo 22 giugno, con arrivo previsto a Verona. I cittadini italiani registrati sul portale “Dove Siamo nel Mondo” e sull’app “Viaggiare Sicuri” riceveranno un […]

    Leggi di più
    Comunicati
    19 Giugno 2025
    Dichiarazione Ministeriale di Taormina (19 giugno 2025) – “Valorizzare il passato per costruire il futuro”

    Traduzione di cortesia. Per la versione originale in lingua inglese clicca qui.   Noi, i Ministri degli Affari Esteri e Rappresentanti dei 27 Stati membri dell’Unione Europea, ci siamo riuniti oggi a Taormina, alla presenza della Commissaria per l’Allargamento, Marta Kos, e dei Ministri degli Esteri e Rappresentanti dei Paesi candidati e potenziali candidati all’adesione all’Unione […]

    Leggi di più
    Interviste
    19 Giugno 2025
    Tajani: «L’Ue fermi questa guerra. C’è il rischio terrorismo ma l’intelligence è pronta» (Il Messaggero)

    Settant’anni fa, nel 1955, a Messina e Taormina si gettarono le basi dell’unione europea con la riunione, voluta da Gaetano Martino, dei sei ministri della Ceca: la Comunità del carbone e dell’acciaio. Antonio Tajani ora è a Messina con i suoi colleghi dei governi europei e decine di esperti e docenti – da Luigi Gianniti a Ernesto Galli […]

    Leggi di più