Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Approfondimenti
    5 Luglio 2012
    Sofia: una notte italiana a Plovdiv, concerto al teatro romano

    “Una notte italiana a Plovdiv”: è lo spettacolo-concerto che si svolgerà il 6 luglio nel teatro romano della seconda città della Bulgaria, per trasportare il pubblico nell’atmosfera italiana con musica, emozioni e gusto italiano. Alex Rea, Sylvia Pagni, Salvatore Strano e Giandomenico Anellino interpreteranno le migliori canzoni della musica italiana classica e pop, mentre il […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    5 Luglio 2012
    Giornata Internazionale delle Cooperative – Terzi: “Modello di sviluppo più rispettoso della persona”

    “Con la spinta di solidarietà e mutualità, le cooperative dimostrano che è possibile aiutarsi l’un l’altro, coniugando il profitto con i valori etici. Auspico vivamente che l’Anno internazionale possa contribuire a espandere ancor di più nel mondo il vostro splendido modello”. Lo ha sottolineato il Ministro Giulio Terzi intervenendo alle celebrazioni per la Giornata internazionale […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    5 Luglio 2012
    Giornata internazionale delle cooperative: Un modello di sviluppo sostenibile. Interviene Terzi

    Il Ministro Giulio Terzi partecipa oggi alle celebrazioni per la Giornata internazionale delle cooperative all’Auditorium Parco della Musica a Roma, in qualità di Presidente del Comitato per il 2012, Anno Internazionale delle Cooperative. L’evento fa seguito alla riunione del Comitato Nazionale per l’Anno delle Cooperative, svoltasi al MAE lo scorso 30 maggio in presenza di […]

    Leggi di più
    Interviste
    5 Luglio 2012
    Dettaglio intervista

    «Certo che siamo in ritardo sulle violenze in Siria. A quest’ora potremmo avere 10 mila persone vive anziché 10 mila vittime» dice il ministro degli Esteri, Giulio Terzi di Sant’Agata, sull’aereo che lo sta riportando a Roma dal Libano. È stato in visita ai militari italiani, schierati nel sud del paese, e alle principali autorità […]

    Leggi di più
    Interventi
    5 Luglio 2012
    Dettaglio intervento

    (fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Signor Presidente,Onorevoli Deputati e Senatori,Signora Leymah Gbowee Signore e Signori, ho accolto con piacere l’invito a intervenire a questo incontro perché i temi toccati riflettono una delle direttrici prioritarie della diplomazia italiana. L’Italia ha ispirato le linee fondamentali della sua politica estera al valore della riconciliazione e della […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    4 Luglio 2012
    Vukovar: partita di solidarietà per le regioni italiane colpite dal sisma

    Memori del sostegno ricevuto dal nostro Paese durante gli anni della guerra (1991-1995), che hanno visto la città assediata per 87 giorni, tra l’agosto e il novembre 1991, le autorità del Comune di Vukovar e della RegioneVukovarsko-Srijemska, in collaborazione con l’Associazione Umanitaria croata Cro Unum, presieduta dal Prof. Dragan Primorac, già Ministro per la Scienza, […]

    Leggi di più
    Comunicati
    4 Luglio 2012
    Dettaglio comunicato

    Il Ministro degli Esteri Giulio Terzi ha espresso viva soddisfazione per la positiva conclusione della vicenda del sequestro dei tre pescherecci presso il porto di Bengasi che, completate le pratiche burocratiche, potrebbero ripartire per l’Italia nelle prossime 24 ore. Il Ministro Terzi ha seguito personalmente la vicenda sin dal giorno del sequestro avvenuto il 7 […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    4 Luglio 2012
    Los Angeles: raccolta fondi per il restauro del Teatro comunale di Ferrara dopo il sisma

    Il Consolato Generale italiano di Los Angeles, in collaborazione con l’Istituto di Cultura e il giornale L’Italo-Americano, ha avviato una raccolta fondi a favore del Teatro comunale di Ferrara, per esprimere la solidarietà degli italiani, degli italo-americani e degli americani che amano l’Italia nei confronti delle popolazioni colpite dal terremoto in Emilia Romagna. Il 29 […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    4 Luglio 2012
    Pechino: missione della regione Toscana per favorire gli scambi commerciali

    E’ incominciata con la tappa a Pechino il 2 e 3 luglio la missione in Cina della Regione Toscana per rafforzare, con l’assistenza dell’Ambasciata italiana, le collaborazioni istituzionali e favorire gli scambi commerciali. Le prossime tappe saranno Shanghai, Hangzhou, Guangzhou e Nanning. Tra le tematiche discusse nel corso di apposite tavole rotonde e di incontri […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    4 Luglio 2012
    Washington: simposio USA-UE sulla sanita’ digitale

    Lo scorso 28 giugno l’Ambasciata italiana a Washington ha ospitato un simposio sulla sanità digitale organizzato in collaborazione con la Commissione Europea e il Dipartimento per la Salute degli Stati Uniti, nel quadro del Consiglio Economico Transatlantico (TEC). All’evento, che è stato inaugurato dall’Ambasciatore Claudio Bisogniero, è intervenuto tra gli altri il Commissario europeo per […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    4 Luglio 2012
    Italia-Germania – Vertice intergovernativo (Villa Madama, 4 luglio)

    Rapporti economici e politici, relazioni industriali, investimenti. Questi i principali temi in agenda del vertice intergovernativo italo-tedesco in programma oggi a Roma, a Villa Madama, presieduto dal Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Monti e dal Cancelliere Federale tedesco Angela Merkel, con la partecipazione dei Ministri e degli imprenditori dei due Paesi. Il Ministro Giulio […]

    Leggi di più
    Interviste
    4 Luglio 2012
    Dettaglio articolo

    La comunità internazionale si è data appuntamento ieri e l’altro ieri a Roma per disegnare il volto di una nuova Somalia. C’è ancora molta strada da fare, ma due giorni di lavoro alla Farnesina di oltre 150 delegati, in rappresentanza di 43 Stati e Organizzazioni internazionali, sono serviti a indicare con maggiore chiarezza il cammino, […]

    Leggi di più