Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Diplomazia Culturale
    13 Giugno 2025
    Tumshukayko, tempio di 5500 anni racconta le origini delle società nelle Ande

    Nelle montagne del Perù, un’équipe italo-peruviana riscopre uno dei templi più antichi dell’America meridionale. Nel cuore delle Ande peruviane, a oltre 2.200 metri di quota nella valle del Callejón de Huaylas, riemerge dal passato un sito archeologico straordinario: Tumshukayko, un complesso templare risalente a circa 5500 anni fa. Situato vicino alla cittadina di Caraz, il […]

    Leggi di più
    Comunicati
    13 Giugno 2025
    Colloqui telefonici del Ministro Tajani sugli eventi in corso in Iran

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha avuto una conversazione telefonica con il ministro degli Esteri della Repubblica islamica dell’Iran Abbas Araghchi. Nel colloquio Tajani ha invitato l’Iran ad evitare una escalation militare nel conflitto con Israele, una dinamica che sarebbe estremamente pericolosa per tutta la regione e innanzitutto per i paesi direttamente coinvolti. “Dobbiamo […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    13 Giugno 2025
    Santiago del Cile, Mostra “Chimere”

    L’Istituto Italiano di Cultura di Santiago del Cile, in collaborazione con il MAC e con il contributo del Fondo Nacional de Desarrollo Cultural y las Artes del Ministero delle culture cileno, presenta la mostra “Chimere. La Biennale del 74 come laboratorio sociale del presente”, presso il Museo di Arte Contemporanea. La mostra, aperta al pubblico […]

    Leggi di più
    Comunicati
    13 Giugno 2025
    Sottosegretario Tripodi co-presiede consultazioni politiche Italia-Cile

    Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione internazionale Maria Tripodi ha co-presieduto con il Sottosegretario agli Affari Esteri della Repubblica del Cile, Gloria de la Fuente, il Meccanismo di Consultazioni Politiche Bilaterali volte a rilanciare le relazioni italo-cilene verso nuovi ambiti di collaborazione. Sono stati approfonditi i rapporti economico-commerciali, con una disamina […]

    Leggi di più
    Interviste
    13 Giugno 2025
    L’Italia porta in salvo bambini feriti da Gaza (Bild online)

    Traduzione di cortesia. Per la versione originale in lingua tedesca clicca qui.   Milano – Un aereo governativo ha trasportato da Eilat, sul Mar Rosso, a Milano un totale di 70 abitanti della Striscia di Gaza – bambini che necessitano di cure mediche urgenti e loro parenti stretti – dove sono atterrati nella tarda serata […]

    Leggi di più
    Comunicati
    12 Giugno 2025
    Dichiarazione congiunta dei Ministri degli Affari Esteri di Italia e Germania

    Italia e Germania ritengono che, nel contesto attuale, un partenariato forte e strategico sia sempre più importante. Fondato su relazioni bilaterali ampie e profonde, che comprendono anche i settori del commercio, dell’industria, della scienza, della cultura e della società civile, esso contribuisce al nostro obiettivo comune di un’Europa forte e sovrana. In qualità di membri […]

    Leggi di più
    Comunicati
    12 Giugno 2025
    Il Vice Ministro Cirielli presiede la terza riunione del Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo del 2025

    Il Vice Ministro degli Affari Esteri delegato alla Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli, ha presieduto oggi alla Farnesina la terza riunione del Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo 2025, che ha approvato un pacchetto di interventi e programmi dal valore complessivo di circa 120 milioni di euro. Si tratta di uno stanziamento in linea con […]

    Leggi di più
    Comunicati
    12 Giugno 2025
    Il Vice Ministro Cirielli riceve alla Farnesina il Segretario di Stato spagnolo per gli Affari Esteri e Globali Diego Martinez Belio

    Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli, ha ricevuto oggi alla Farnesina il Segretario di Stato per gli Affari Esteri e Globali del Regno di Spagna, Diego Martìnez Belìo. Nella cornice degli eccellenti rapporti fra Italia e Spagna l’incontro ha consentito di approfondire le rispettive visioni sulle crisi in […]

    Leggi di più
    Comunicati
    12 Giugno 2025
    Dichiarazione congiunta dei Ministri degli Affari Esteri di Francia, Germania, Italia, Polonia, Spagna, Regno Unito e dell’Alto Rappresentante dell’Unione Europea

    Traduzione di cortesia. Per la versione originale in lingua inglese clicca qui. Ci siamo riuniti a Roma il 12 giugno per discutere della sicurezza euro-atlantica e dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina, alla presenza del Segretario Generale della NATO e del Ministro degli Esteri ucraino. Abbiamo riaffermato il nostro impegno per un’Europa più forte e più sovrana, […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    12 Giugno 2025
    Diplomazia pubblica e archivi, a Bruxelles una mostra dedicata agli atti di instaurazione delle relazioni diplomatiche bilaterali tra Stati UE

    Il 23 maggio è stata inaugurata a Bruxelles, presso l’Europa Lex, una delle sedi istituzionali del Consiglio Europeo, una mostra organizzata dalla rete EuDiA: European Diplomatic Archives, dedicata agli atti di instaurazione delle relazioni diplomatiche bilaterali tra diversi Stati Membri dell’Unione Europea. L’Archivio Storico Diplomatico del MAECI ha contribuito con il pannello  relativo all’avvio delle […]

    Leggi di più
    Comunicati
    12 Giugno 2025
    Ministro Tajani presiede riunione Ministeriale Weimar Plus

    Il Ministro Antonio Tajani presiederà oggi a Villa Madama una riunione Ministeriale in formato “Weimar Plus” alla quale prederanno parte il Ministro degli Esteri tedesco Johann Wadephul, il Ministro degli Esteri polacco Radoslaw Sikorski, il Segretario Generale della NATO Mark Rutte, l’Alta Rappresentante per la Politica Estera e di Sicurezza Kaja Kallas, il Ministro degli […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    11 Giugno 2025
    Edimburgo, Carlo Lucarelli presenta “L’inverno più nero”

    All’Istituto italiano di cultura di Edimburgo, lo scorso 29 maggio, il celebre scrittore italiano Carlo Lucarelli ha presentato il suo thriller storico “The Darkest Winter” (“L’inverno più nero” – Open Borders Press, 2025), in conversazione con il traduttore Joseph Farrell, Professore emerito di Italiano presso l’Università di Strathclyde. Il romanzo è ambientato a Bologna negli anni Quaranta. Sullo sfondo del peggiore inverno mai […]

    Leggi di più