Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Comunicati
    8 Agosto 2025
    Il Sottosegretario Silli a Marcinelle per la commemorazione della tragedia mineraria dell’8 agosto 1956

    Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Giorgio Silli, ha guidato oggi la delegazione italiana alla commemorazione della tragedia mineraria di Marcinelle, in Belgio, in occasione della ventiquattresima “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”. La cerimonia si è svolta presso il Bois du Cazier, luogo della tragedia in […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    8 Agosto 2025
    Tajani: “Il ricordo (e la lezione) di Marcinelle” (Il Messaggero)

    Il ricordo (e la lezione) di Marcinelle che quel giorno persero tanti dei loro figli nel disastro della miniera del Bois du Cazier, che fa di Marcinelle una tragedia italiana ed europea, come ho voluto sottolineare con forte emozione durante le numerose visite nelle mie diverse funzioni, da Parlamentare europeo, Vice Presidente della Commissione Europea, […]

    Leggi di più
    Interviste
    8 Agosto 2025
    Tajani: “Il ricordo (e la lezione) di Marcinelle” (Il Messaggero)

    Il ricordo (e la lezione) di Marcinelle che quel giorno persero tanti dei loro figli nel disastro della miniera del Bois du Cazier, che fa di Marcinelle una tragedia italiana ed europea, come ho voluto sottolineare con forte emozione durante le numerose visite nelle mie diverse funzioni, da Parlamentare europeo, Vice Presidente della Commissione Europea, […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    6 Agosto 2025
    New Delhi, i rapporti fra Roma antica e India in “Beyond Boundaries”

    L’Istituto italiano di Cultura di Nuova Delhi ha ospitato la conferenza “Beyond Boundaries”, in collaborazione con lo Humayun’s Tomb Museum. Hanno partecipato due relatori di primo piano: la Professoressa Emerita Romila Thapar, una delle storiche più rinomate dell’India e una figura trasformativa nello studio della storia antica indiana, onorata con il prestigioso Premio Kluge ed […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    6 Agosto 2025
    Bratislava, mostra per il 90° anniversario della nascita di Pino Pascali

    Si è inaugurata presso la Považská galéria umenia v Žiline (Galleria Civica di Žilina) la mostra dedicata a Pino Pascali, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava e dall’Ambasciata d’Italia, con la collaborazione di Frittelli Arte Contemporanea e l’Archivio dell’Opera Grafica di Pino Pascali di Firenze. La mostra, curata da Simone Frittelli, ha un particolare […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    6 Agosto 2025
    Berlino, “MILLESUONI” per la terza edizione di IT Out OFF

    È in corso di svolgimento a Berlino la terza edizione di IT Out OFF, programma elaborato nel 2022 dalla Direzione Generale per la Creatività Contemporanea (Ministero della Cultura) in collaborazione con la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale (Ministero degli Affari Esteri) con l’obiettivo di promuovere l’internazionalizzazione dell’arte italiana. Per l’anno in corso, il programma accoglie “MILLESUONI”, […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    5 Agosto 2025
    Varsavia, prima mostra di Giorgio Morandi

    Alla presenza dell’Ambasciatore Luca Franchetti Pardo è stata inaugurata presso la Galleria Nazionale d’Arte Zachęta di Varsavia la mostra “Giorgio Morandi”, prima esposizione sull’artista bolognese mai realizzata in Polonia. La mostra, organizzata sotto il patrocinio onorario dell’Ambasciata d’Italia in Polonia, è realizzata in collaborazione con il Museo Morandi di Bologna e con il supporto dell’Istituto […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    5 Agosto 2025
    Cracovia, “Italia in Villa” tre giorni di eccellenze italiane

    “Italia in Villa”, un festival di tre giorni interamente dedicato all’Italia, ha trasformato dal 25 al 27 luglio la storica Villa Decius a Cracovia in un autentico angolo del Belpaese nel cuore della Polonia. Per tre giorni la villa e il suo parco sono stati cornice di masterclass enogastronomiche, workshop culinari, concerti, mostre, degustazioni, lezioni di lingua […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    5 Agosto 2025
    Pechino, conferenza su Arnaldo Pomodoro

    A poco più di un mese dalla scomparsa del celebre scultore Arnaldo Pomodoro (1926-2025), l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino ha organizzato nella sede del Chao Art Center, fra i maggiori centri di ricerca e sviluppo sull’arte contemporanea in Cina, una conferenza sul grande Maestro che realizzò, fra le opere più iconiche del suo percorso internazionale anche “Sfera […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    4 Agosto 2025
    Manama, anteprima della settimana della Cucina Italiana nel mondo

    Dal 27 al 31 luglio 2025, l’Ambasciata d’Italia a Manama ha realizzato un’anteprima della Settimana della Cucina italiana nel Mondo, che sarà poi realizzata a novembre, con un corso della durata di cinque giorni sulla pasta denominato Pasta from Scratch. La giovane Chef Francesca Bottacci ha insegnato a 30 giovani bahreiniti i segreti, la genuinità […]

    Leggi di più