Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Comunicati
    29 Luglio 2025
    Tajani: “Bene le esportazioni italiane, ma bisogna rafforzare il “Piano Export” in tutti i mercati in cui c’è spazio per l’Italia”

    Il ministro degli Esteri Antonio Tajani (responsabile anche per il Commercio internazionale) commenta i dati Istat sull’export pubblicati stamattina: “Nel primo semestre del 2025 l’export italiano verso i Paesi extra UE registra una crescita dell’1,3%, che sale a +2% al netto dell’energia. Si conferma la capacità di tenuta delle esportazioni nazionali in un contesto internazionale […]

    Leggi di più
    Comunicati
    29 Luglio 2025
    Riunione del Tavolo “Food for Gaza” sull’emergenza umanitaria nella Striscia

    A seguito dei ripetuti contatti telefonici avuti dal Ministro Tajani con il suo omologo israeliano, Sa’ar, si è tenuta oggi una riunione del Tavolo tecnico su “Food for Gaza”, l’iniziativa umanitaria italiana grazie alla quale sono finora stati destinati alla popolazione civile nella Striscia oltre 110 tonnellate di aiuti alimentari, sanitari e beni di prima […]

    Leggi di più
    Comunicati
    28 Luglio 2025
    Tajani riunisce i rappresentanti delle imprese sui dazi dopo l’accordo UE-USA. Istituita Task Force dazi alla Farnesina

    Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha tenuto oggi alla Farnesina una riunione sui dazi a seguito dell’accordo raggiunto tra Unione europea e Stati Uniti. Alla riunione hanno partecipato le agenzie del Sistema Italia – ICE, SACE, SIMEST e CDP, la Rappresentanza Permanente italiana a Bruxelles, l’Ambasciata italiana a Washington […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    28 Luglio 2025
    Hammamet, gli Addict Ameba in concerto per “Shluq”

    Il Centre Culturel International de Hammamet ha ospitato il 23 luglio il concerto degli Addict Ameba, uno dei collettivi più originali della scena musicale italiana contemporanea. L’evento fa parte della rassegna “Shluq – Musica in movimento”, promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi in collaborazione con Chullu, agenzia creativa attiva tra Milano e Modica. La rassegna Shluq, in […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    28 Luglio 2025
    Sostenibilità è qualità, la nuova percezione dei consumatori italiani

    I tre driver che spingono verso una maggiore attenzione alla sostenibilità sono la qualità, la preoccupazione e l’etica. È quanto emerge dalla ricerca “Sostenibilità è qualità”, condotta da Ipsos e Fondazione Symbola, che ha confermato le tendenze riguardo ai motivi che portano le persone a scegliere pratiche sostenibili. La qualità ha un ruolo determinante per […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    28 Luglio 2025
    Il packaging Made in Italy alla conquista della Tanzania

    Il mercato del packaging in Tanzania si presenta come un settore in solida espansione. Secondo una ricerca di mercato sul settore del packaging in Tanzania realizzata dall’Ufficio ICE di Nairobi, con un valore di 370 milioni di dollari nel 2024 e un tasso di crescita annuale del 3,9%, l’industria tanzaniana è spinta da una chiara […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    28 Luglio 2025
    Etiopia, in arrivo un nuovo scalo internazionale

    L’Etiopia intende confermarsi come fulcro nevralgico del trasporto aereo continentale con l’ambiziosa e strategica costruzione di un secondo aeroporto internazionale a Bishoftu, a circa 40 chilometri dalla capitale Addis Abeba. Il progetto, dal valore stimato di 8 miliardi di dollari per la sua prima fase, è un pilastro fondamentale del piano di sviluppo nazionale promosso […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    28 Luglio 2025
    Bangladesh, una nuova alba di riforme e opportunità per gli investitori globali

    Determinato a posizionarsi come un attore chiave nell’economia globale con un volto rinnovato, il Bangladesh ha accolto a maggio il primo Summit sugli Investimenti. L’evento ha catalizzato l’attenzione di 3.500 partecipanti, tra cui 400 investitori stranieri da 50 Paesi e messo in luce l’impegno verso ambiziose riforme, con la trasparenza e la lotta alla corruzione […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    28 Luglio 2025
    Italia-Malesia, una partnership strategica per crescere nei mercati globali

    L’Italia è pronta a consolidare la partnership con la Malesia, favorendo investimenti reciproci e il trasferimento di tecnologia, promuovendo la sostenibilità industriale e rafforzando la proiezione comune nei mercati globali. Questo il forte messaggio lanciato dal primo Business Forum Italia-Malesia che si è svolto a inizio luglio a Roma. L’evento, organizzato in occasione della storica […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    28 Luglio 2025
    Oman, energia e Made in Italy, le opportunità per l’Italia sullo sfondo di Vision 2040

    Benché sia ristretto in termini assoluti, quello omanita è un mercato potenzialmente propizio per le imprese italiane sotto diversi aspetti. Il Sultanato conta 5 milioni di abitanti, il 40% stranieri, ma è caratterizzato da una ricca élite con elevati margini di spesa e interessata ai prodotti del Made in Italy, come abbigliamento, calzature, gioielleria e […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    28 Luglio 2025
    Il Brasile punta sui minerali strategici per guidare la transizione energetica

    Una nuova rivoluzione mineraria potrebbe ridefinire il ruolo del Brasile nell’economia globale: non più solo fornitore di materie prime tradizionali, ma attore centrale nella transizione verso un futuro a basse emissioni. A dirlo è un recente documento ufficiale del Ministero degli Esteri brasiliano, che analizza la crescente centralità del Paese nel mercato mondiale dei minerali […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    28 Luglio 2025
    La Nuova Zelanda rinnova il collegamento tra le isole con nuovi traghetti

    La Nuova Zelanda sostituirà la flotta di tre traghetti “Interislander” che operano nello Stretto di Cook, collegando Wellington, nell’Isola del Nord e Picton, nell’Isola del Sud del Paese. Il piano prevede l’acquisto di due nuovi traghetti, operativi entro il 2029, e il potenziamento delle relative infrastrutture portuali tra le due isole. Il focus, secondo quanto […]

    Leggi di più