Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Comunicati
    28 Marzo 2025
    Vice Ministro Cirielli inaugura dialogo di alto livello Italia – OIM

    Il Vice Ministro degli Esteri Edmondo Cirielli ha inaugurato ieri alla Farnesina il dialogo bilaterale di alto livello fra l’Italia e l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, insieme alla Direttrice Generale Amy Pope, alla presenza di una delegazione dell’OIM e di rappresentanti dei Ministeri dell’Interno e del Lavoro e Politiche Sociali. Nella sessione inaugurale, è stata […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    28 Marzo 2025
    Elisa Chimenti, l’intellettuale mediterranea

    L’Archivio Storico Diplomatico della Farnesina ha collaborato a una puntata del programma “Passato e Presente” di Paolo Mieli dal titolo “Elisa Chimenti, l’intellettuale mediterranea”, che andrà in onda oggi su Rai 3 alle 13:15 e su Rai Storia alle 20:30, disponibile da domani anche su Rai Play. La puntata vedrà la partecipazione della Professoressa Camilla […]

    Leggi di più
    Interviste
    28 Marzo 2025
    Antonio Tajani: “Euronext, la Borsa di Milano deve restare centrale e autonoma” (Il Sole 24 Ore)

    In Italia abbiamo una propensione al risparmio molto alta, che è un beneficio per le famiglie e una grande potenzialità per le imprese quando queste risorse vengono investite nell’economia reale. Il risparmio è la materia prima del Paese, insieme alla nostra capacità imprenditoriale. Secondo i dati dalla Banca d’Italia, gli italiani hanno circa 5.500 miliardi […]

    Leggi di più
    Comunicati
    27 Marzo 2025
    Incontro del Ministro Tajani con il Ministro degli Esteri cipriota

    Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha avuto oggi alla Farnesina un cordiale incontro con il Ministro degli Esteri cipriota Constantinos Kombos. I due Ministri hanno discusso di come rafforzare le eccellenti relazioni bilaterali e di come affrontare assieme le principali sfide nel Mediterraneo. Partendo […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    27 Marzo 2025
    Tokyo, Il Sud Italia nella fotografia di Fosco Maraini

    L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo presenta nei suoi spazi espositivi la mostra fotografica “L’immagine dell’empresente. Il Sud Italia nella fotografia di Fosco Maraini. 1946-1956”, a cura di Francesco Paolo Campione, con il coordinamento scientifico di Moira Luraschi e l’allestimento di Marta Santi. La produzione fotografica di Fosco Maraini, noto antropologo, orientalista, e tra i […]

    Leggi di più
    Comunicati
    27 Marzo 2025
    Andamento del commercio estero extra UE nei primi due mesi del 2025

    Secondo i dati diffusi dall’Istat sul commercio estero dell’Italia, al momento disponibili verso i soli Paesi EXTRA UE, nei primi due mesi del 2025 l’Italia ha esportato beni per 47,9 miliardi di euro, registrando – rispetto ai primi due mesi del 2024 – un moderato incremento del +0,4%. Sempre nei primi due mesi del 2025 […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    27 Marzo 2025
    Santa Sede, Giubileo e Turismo delle Radici

    Si è svolto ieri, 26 marzo, a Palazzo Borromeo l’evento “Giubileo 2025 e Turismo delle Radici. Sinergie ed opportunità per la riscoperta e la valorizzazione dei territori”, organizzato dall’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede in raccordo con la Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie della Farnesina, guidata dal Min. Plen. Luigi […]

    Leggi di più
    Comunicati
    27 Marzo 2025
    L’Italia ospite d’onore alla Fiera Internazionale del libro di Guadalajara del 2026

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani apre oggi alla Farnesina l’evento di annuncio della partecipazione dell’Italia come Paese ospite d’onore alla Fiera Internazionale del Libro di Guadalajara del 2026.     “L’anno scorso Italia e Messico hanno celebrato i 150 anni di relazioni diplomatiche: la partecipazione alla Fiera del Libro di Guadalajara è quindi una […]

    Leggi di più
    Comunicati
    26 Marzo 2025
    La Farnesina commenta favorevolmente la decisione di non nazionalizzare l’Ariston

    Il ministero degli Affari Esteri commenta favorevolmente la decisione della Federazione russa di restituire ad Ariston la gestione dell’impianto di produzione situato nella regione di Leningrado. La decisione anche frutto di un lungo lavoro condotto dalla Farnesina, dall’Ambasciata d’Italia a Mosca e dal Sistema Italia. Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani nell’aprile del 2024 aveva […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    26 Marzo 2025
    Vienna, presentazione “Rapporto Italiani nel Mondo 2024”

    A Palazzo Metternich, sede dell’Ambasciata d’Italia a Vienna, si è svolta la presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo 2024, a cura della Fondazione Migrantes della Conferenza Episcopale Italiana. L’evento, organizzato dal Comites (Comitato degli Italiani all’Estero) Austria e dedicato al tema della mobilità italiana all’estero, ha visto la partecipazione della dott.ssa Delfina Licata, coordinatrice del […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    26 Marzo 2025
    Atene, “Com’è ancora umano lei” di Anna Mazzamauro

    In occasione del 50° anniversario dell’uscita nelle sale cinematografiche dell’indimenticabile “Fantozzi” di Luciano Salce, l’Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura di Atene ha ospitato lo spettacolo “Com’è ancora umano lei”, di e con Anna Mazzamauro, prodotto dalla Good Mood di Nicola Canonico. In quest’opera l’attrice Anna Mazzamauro omaggia l’iconico personaggio creato e interpretato da Paolo Villaggio. […]

    Leggi di più