Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Diplomazia Culturale
    19 Settembre 2025
    Alessandria d’Egitto, “Geografia e Mistero” al museo greco-romano

    L’Istituto Italiano di Cultura a Il Cairo, con il supporto della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero Italiano della Cultura e in collaborazione con Art d’Égypte ha presentato ad Alessandria d’Egitto presso il Museo greco – romano la mostra a cura di Alessandro Castiglioni “Geografia e Mistero”, dedicata all’opera fotografica di Marina Ballo Charmet e Stefano […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    19 Settembre 2025
    Lucerna, grande successo per l’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano

    Applausi scroscianti dal pubblico per l’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, mirabilmente diretta dal Maestro Riccardo Chailly in occasione della serata di chiusura del Festival di Lucerna, tenutasi il 13 settembre.  L’edizione estiva del Festival musicale della città elvetica, intitolata quest’anno “Open End”, invitava ad esplorare composizioni incompiute o pensate per durare all’infinito. Tali […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    19 Settembre 2025
    La Farnesina per la sicurezza all’estero

    La sicurezza all’estero è al centro dei servizi dell’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. La Farnesina invita tutti i cittadini in procinto di recarsi all’estero a consultare Viaggiare Sicuri, il portale pensato e sviluppato per favorire scelte di viaggio consapevoli e responsabili e per fornire indicazioni utili affinché ciascun […]

    Leggi di più
    Comunicati
    18 Settembre 2025
    La Farnesina favorisce il coordinamento fra le Fiere italiane nel mondo

    All’insegna del Piano Export lanciato dal Governo per raggiungere 700 miliardi di esportazioni entro il 2027, si è riunito ieri a Milano il primo tavolo per l’internazionalizzazione del sistema fieristico. Incontro promosso dalla Farnesina con MIMIT, MASAF, Conferenza delle Regioni, i principali attori istituzionali che sostengono le manifestazioni fieristiche (ICE, SACE, Simest e CDP), le […]

    Leggi di più
    Comunicati
    18 Settembre 2025
    Carico umanitario della Cooperazione Italiana atterrato oggi in Siria

    È atterrato oggi a Damasco un carico umanitario della Cooperazione italiana destinato a sostenere la ripresa del settore ospedaliero siriano. Il volo è decollato dalla Base di Pronto intervento umanitario del Programma Mondiale Alimentare Onu di Brindisi. Con l’invio di materiali elettromedicali tra cui defibrillatori, ventilatori pediatrici ed ecografi, la Farnesina fornirà strumenti tecnologici avanzati […]

    Leggi di più
    Comunicati
    17 Settembre 2025
    Sottosegretario Silli alla 69ª Conferenza Generale dell’AIEA

    Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Giorgio Silli, ha guidato la delegazione italiana alla 69ª Conferenza Generale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA), in corso a Vienna dal 15 al 19 settembre. Nel corso dell’intervento nazionale, il Sottosegretario ha sottolineato come solo una soluzione diplomatica del dossier iraniano possa garantire […]

    Leggi di più
    Comunicati
    16 Settembre 2025
    Incidente stradale in Tanzania: decedute alcune suore Carmelitane missionarie di Santa Teresa del Bambin Gesù. L’Ambasciata d’Italia presta assistenza

    L’Ambasciata d’Italia a Dar es Salaam, in raccordo con la Farnesina, sta seguendo il caso di alcune suore della Congregazione delle Suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambin Gesù, coinvolte nella giornata di lunedì 15 settembre in un grave incidente stradale nella regione di Mwanza (nel nord-ovest della Tanzania). Nell’incidente hanno perso la vita […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    16 Settembre 2025
    Buenos Aires, mostra per l’architetto Virginio Colombo

    È stata inaugurata il 18 luglio e proseguirà fino al 19 dicembre la mostra “De Milán a Buenos Aires. Virginio Colombo”, organizzata dal Fondo Documental y Fotografico Virginio Colombo, in collaborazione con la Biblioteca del Congreso de la Nación e con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires. La mostra, curata da Alejandro Machado e Jeremi Salvatierra, accoglie materiali d’archivio, […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    16 Settembre 2025
    Rosario, proiezione dedicata a Carlo Di Palma

    Venerdì 19 settembre, in occasione di una nuova edizione della Rassegna Fare Cinema, il Consolato Generale d’Italia a Rosario presenta, in collaborazione con El Cairo Cine Público, ACEK, Rai Cinema, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Regione Lazio, il documentario “Acqua e zucchero: i colori della vita”, che racconta la mente brillante […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    16 Settembre 2025
    Guatemala, “Obiettivo Italia” per i 25 anni dell’Istituto di Cultura

    Si è svolta il 10 settembre presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Città del Guatemala l’inaugurazione della mostra fotografica “Obiettivo Italia”, che proseguirà fino al 2 ottobre. La mostra si propone di documentare le tracce della radicata e variegata presenza italiana in Guatemala, riflettendo sul profondo legame fra i due Paesi in occasione dell’anniversario dei 25 anni […]

    Leggi di più