Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Siria: Ban, ‘pericolosa intensificazione’ del conflitto – Terzi incontra alla Farnesina Segretario Generale Lega Araba

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite si appresta ad iniziare le consultazioni su una nuova bozza di risoluzione sulla Siria, che dovrebbe arrivare nei prossimi giorni sul tavolo dei Quindici mentre si aggrava la situazione sul campo in Siria ed il Segretario Generale delle Nazioni unite Ban Ki-moon esprime la sua preoccupazione per una “pericolosa intensificazione” del conflitto. Il Ministro Giulio Terzi incontra mercoledì alla Farnesina il Segretario Generale della Lega Araba Nabil El Araby e al termine del colloquio, Terzi e El Araby incontrano la stampa.



La “preoccupazione” di Ban Ki-moon



La “preoccupazione” del Segretario Generale dell’Onu è accompagnata dalla richiesta di fare accedere gli osservatori dell’Onu nella città di Haffa, dove in questi giorni vengono segnalati pesanti bombardamenti. Ban ha aggiunto che “operazioni militari intensive” delle forze governative contro Homs e altre città, anche con elicotteri, hanno causato un gran numero di vittime civili.


L’intensificarsi dell’azione diplomatica dell’Onu è stata confermata dal portavoce di Annan, Admad Fawzi il quale ha detto che lo stesso Annan ed il Segretario Generale dell’Onu “sono al lavoro per spingere tutti i governi che hanno il potere di influenzare ad aumentare al massimo la pressione per spingere le parti ad applicare” il piano in sei punti elaborato da Annan per la cessazione delle violenze e l’avvio di un dialogo politico”.



Verso una nuova risoluzione


Va avanti, intanto, il lavoro all’Onu per una nuova risoluzione mentre la Russia è impegnata a preparareuna conferenza internazionale per risolvere la crisi in corso da oltre quindici mesi nel Paese ma il nodo resta l’eventuale presenza di Teheran, principale alleato del regime siriano, al tavolo della conferenza. Lo scopo è quello di negoziare passi concreti volti a trovare una soluzione duratura per porre fine al massacro e incoraggiare il ruolo degli operatori esterni che possano esercitare una reale influenza sulle diverse parti nel Paese ad adottare misure concrete a sostegno del piano di pace di Kofi Annan. Oltre a garantire l’attuazione delle risoluzioni 2042 e 2043 del Consiglio di Sicurezza Onu.

Ti potrebbe interessare anche..