LETTERA MINISTRO, I MARO’ TORNERANNO A CASA
(ANSA) – ROMA, 1 SET – “I Marò torneranno a casa . E’ impegno del Governo, del Parlamento, e di coloro che positivamente, costantemente, offrono il loro contributo di lavoro, di sostegno, e di coesione nazionale” . Lo scrive il ministro degli Esteri Giulio Terzi in una lettera all’ assessore regionale del Veneto e promotrice della Rete Patrioti nel nordest Elena Donazzan che, ieri, aveva accusato l’ esecutivo di “essersi dimenticato” dei due militari italiani, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, detenuti in India da oltre sei mesi . “I sentimenti di forte attaccamento alle nostre Forze Armate – prosegue il titolare della Farnesina – e agli uomini e alle donne che in condizioni difficili, e anche di pericolo, operano in Patria e all’ Estero per garantire la dignità dell’ Italia e lasicurezza degli italiani, sono esattamente quelli che muovono, ogni giorno, l’ azione del Governo e mia personale per assicurare il ritorno in Patria di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone”. “L’ attenzione é costante e non c’é tregua, né bisogno di mettere foto sulla scrivania, perché l’ attenzione delle Istituzioni dello Stato, tutte, é quotidiana, collegiale e costante: con l’ unico obiettivo di far valere le ragioni dell’ Italia in questa delicata questione di giurisdizione internazionale e riportare a casa i nostri Marò”, scrive Terzi . “In questa vicenda, é impegnato il Governo, che riferisce ai Parlamentari, con i quali é in stretto collegamento e dai quali in questi mesi abbiamo tratto sostegno e utili contributi; vi sono impegnati i rappresentanti delle Istituzioni italiane, che lavorano ogni giorno nelle iniziative internazionali, di carattere politico e giuridico”. “Nel rispetto del dovere istituzionale di informare tutta l’ opinione pubblica – conclude il ministro – ogni delicato passaggio della vicenda, come l’ ultima udienza del 28 agosto scorso alla Corte Suprema indiana, é oggetto di una precisa comunicazione, ripresa dai media, agenzie di stampa e televisioni, che assicurano, congiuntamente alle istituzioni competenti, una capillare informazione . Sul sito della Farnesina troverà molte indicazioni su questo difficile caso, così come – per citare un argomento diverso e tuttavia collegato alla priorità assoluta che il Governo attribuisce all’ assistenza agli italiani fuori dai confini – sui 27 casi di connazionali che si sono trovati negli ultimi nove mesi in situazioni di grave rischio a motivo di sequestri e di atti di pirateria, che il Governo ha potuto riportare felicemente in Italia” . (ANSA) .