Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Pakistan: importante scoperta archeologia italiana

Importante successo dell’archeologia italiana in Pakistan. E’ stata scoperta una necropoli pre-Buddista nella zona di Udegram, nella valle dello Swat, nel nord-ovest del paese, risalente ad un periodo che va tra il 1.500 e il 500 a.C. Il ritrovamento del sito, avvenuto nell’ambito del programma “Act- Fieldschool” (Archeology, community, tourism), coordinato dalla missione archeologica italiana, diretta dal professor Luca Olivieri dell’IsIAO, ha visto la collaborazione del Dipartimento dei Beni culturali dell’Università di Padova, impegnato nello Swat (zona in cui l’Italia é presente fin dal 1954), alla ricerca delle tracce del passaggio delle truppe di Alessandro Magno durante la sua conquista dell’Asia e delle origini della lingua indoeuropea.


Finanziamento italiano


Il progetto é finanziato con circa due milioni di euro dal programma di conversione del debito Italia-Pakistan nel quadro della Cooperazione italiana allo sviluppo. Gli scavi si concentrano in zone diverse, tra le quali Barikot, l’antica città di Bazira, conquistata da Alessandro Magno nel 327 a.C, e Udegram, nell’antichità chiamata Ora. Proprio in quest’ultima é stata rinvenuta l’antica necropoli: sono venute alla luce 23 tombe, alcune delle quali in ottimo stato di conservazione, con camere in pietra, vasi e altri oggetti, oltre a resti umani.


Restauro antica moschea



Al momento solo alcune sono state oggetto di uno scavo più approfondito, mentre le altre sono state messe in sicurezza per evitare il saccheggio. A detta degli esperti, il radiocarbonio data le tombe intorno al 1300-1200 a.C., proprio quando i filologi collocano la più antica presenza linguistica indoeuropea nel subcontinente indo-pakistano. Lo scavo permetterà di ricostruire nel dettaglio le usanze funebri dei popoli antichi dello Swat.Sempre a Udegram il progetto sta portando avanti il restauro di una delle moschee più antiche del Pakistan, costruita agli inizi dell’XI secolo dal conquistatore afghano Mahmud di Ghazni.

Ti potrebbe interessare anche..