Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Afghanistan: tutela Bamiyan, conclusa riunione esperti a Orvieto

In piu’ di sessanta, tra esperti internazionali e rappresentanti del governo afghano, si sono riuniti a Orvieto per la 12esima riunione del gruppo di lavoro per la salvaguardia del sito del patrimonio mondiale di Bamiyan.


L’appuntamento, organizzato dall’Unesco e dall’Istituto italiano per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) con il contributo del governo italiano e quello giapponese, ha permesso ai partecipanti di confrontarsi su una serie di questioni legate alla conservazione e gestione di questo gioiello del patrimonio afghano. Tra i relatori, il ministro dell’Informazione e della Cultura afghano, Sayed Makhdoom Raheen, il governatore di Bamiyan, Ghulam Ali Wahdat.


Tradizione di amicizia e cooperazione tra Roma e Kabul


Insieme a loro, anche l’ambasciatore italiano in Afghanistan, Luciano Pezzotti, e Alessandro Gaudiano, a capo delle task forces Afghanistan, Pakistan, Myanmar e Iraq presso la direzione della Cooperazione allo Sviluppo della Farnesina, che hanno voluto sottolineare la tradizione di amicizia e cooperazione tra Roma e Kabul.


La riunione si e’ conclusa con una serie di risultati, che vanno dall’identificazione di priorita’ per la conservazione del sito, all’elaborazione di una strategia con misure di pianificazione a breve, medio e lungo termine, fino alla previsione di nuove modalita’ di cooperazione per una piu’ stretta collaborazione tra autorita’ governative, organismi attivi in materia di cultura sul territorio e organizzazioni internazionali.

Ti potrebbe interessare anche..