Giovedi 7 marzo la Rappresentanza Permanente d’Italia, con il patrocinio e la partecipazione del Direttore Generale dell’ONU l’Ambasciatore Kassim Tokayev e dell’Ambasciatore Laura Mirachian, ha inaugurato nello storico Palazzo delle Nazioni di Ginevra una mostra fotografica realizzata in occasione della 22ma Sessione del Consiglio dei Diritti Umani, sessione durante la quale si discutono, tra le altre, questioni legate ai diritti del fanciullo, al diritto alla salute e alla parità di genere.
Italy’s civil society & institutions: a partnership for human rights
La mostra “ITALY’S CIVIL SOCIETY & INSTITUTIONS: A PARTNERSHIP FOR HUMAN RIGHTS”, in linea con gli stessi temi trattati in questa Sessione del Consiglio dei Diritti Umani, ha come filo conduttore la coerenza tra il lavoro svolto da importanti ONG italiane e internazionali attive nel campo dei diritti umani e i principi fondamentali della nostra Costituzione, dimostrando come questa partnership per i diritti umani tra società civile e istituzioni funzioni concretamente.
La campagne delle 4 più importanti ONG italiane
La mostra presenta per la prima volta, in una sede cosi’ prestigiosa e universale, le iniziative fotografiche realizzate per le campagne umanitarie di quattro delle piu’ importanti organizzazioni non governative italiane con proiezione internazionale: CARITAS, EMERGENCY, SAVE THE CHILDREN-Italia, CESVI. Uno spazio di rilievo è dedicato ai pannelli che riproducono gli articoli della Costituzione Italiana relativi al tema della tutela dei diritti umani.
La mostra sottolinea il buon livello della collaborazione instaurata tra le organizzazioni che si occupano di diritti umani e le istituzioni del nostro Paese, evidenziando il rispetto dei principi su cui si fonda la Repubblica italiana.