Le celebrazioni per il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi approdano a Islamabad, dove e’ stata trasmessa la proiezione integrale del Nabucco eseguito dall’orchestra della Fondazione Arturo Toscanini diretta da Daniel Oren. Alla serata, organizzata presso la nuova sede dell’ambasciata italiana nell’enclave diplomatica, hanno preso parte un centinaio di ospiti, tra cui sedici ambasciatori dei principali Paesi partner e una folta rappresentanza dell’alta societa’ pakistana. La proiezione e’ stata seguita da una cena a base di specialita’ della cucina italiana.
Le iniziative di cooperazione culturale
L’importanza dell’opera del compositore italiano e’ stata sottolineata dall’Ambasciatore Adriano Chiodi Cianfarani nel suo discorso introduttivo, ricordando il valore politico e ideale che l’opera verdiana riveste per l’Italia. L’iniziativa conferma l’interesse pakistano per una maggiore presenza italiana in ambito culturale, gia’ dimostrata con la co-sponsorizzazione del Festival della Letterarura di Karachi nel febbraio di quest’anno, l’organizzazione in un locale ateneo di un seminario sulla conservazione monumentale con un professore dell’Universita’ di Napoli “Federico II”, il sostegno a un seminario internazionale in materia di governance economica a Lahore e l’avvio di una serie di cooperazioni interuniversitarie tra i principali atenei pakistani e universita’ italiane.