Si terra’ dall’8 al 12 luglio presso l’Istituto italiano di Cultura di Bruxelles l’incontro “Women Leaders in International Relations”, organizzato dallo stesso Istituto in collaborazione con “Women in Public Service” Project (WPSP) dell’ex segretario di Stato americano Hillary Clinton e la Scuola superiore della Pubblica amministrazione (Sspa). Al centro del summit il tema della presenza femminile nei processi decisionali a livello internazionale.
Focus sulla presenza femminile nei processi decisionali a livello internazionale
L’Istituto italiano di cultura ricorda che nell’ultimo anno si e’ contraddistinto per il suo approccio innovativo alla diffusione della cultura italiana e, “proprio essendo nella capitale europea, riteniamo che sia importante promuovere l’eccellenza italiana anche in campi come l’integrazione europea e le relazioni internazionali. Promuovere non significa soltanto celebrare cio’ che si e’ fatto, ma anche proporre , formare, dare opportunita’. Ed e’ in quest’ottica che affrontiamo il tema della presenza femminile nei processi decisionali a livello internazionale, tema che non e’ ancora stato studiato in modo sistematico, ma che inizia a essere di interesse a livello accademico”. Nel corso della settimana, si alterneranno seminari e conferenze pubbliche, con speaker e trainer internazionali di altissimo livello. Tra i partecipanti, il Commissario europeo Androulla Vassiliou e il viceministro degli Esteri e creatrice di “Women in Diplomacy” Marta Dassu’.