Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

BEIJING – L’EDITORIA ITALIANA PARTECIPA ALL’INTERNATIONAL BOOK FAIR

Undici editori rappresenteranno l’Italia alla Beijing International Book Fair. La fiera, il principale appuntamento per lo scambio dei diritti d’autore nell’area asiatica, e’ giunta alla sua ventesima edizione e si terra’ nella capitale cinese dal 28 agosto al 1 settembre. A coordinare le nostre imprese, l’Ice che ha organizzato, in collaborazione con l’Associazione italiana editori (Aie) e con il sostegno dell’ambasciata italiana a Pechino, uno stand collettivo dove si terranno anche dimostrazioni culinarie con un celebre chef e un corner sara’ dedicato all’editoria food.


Mercato a elevato potenziale per commercio diritti d’autore


La Cina rappresenta un mercato a elevato potenziale per il commercio dei diritti d’autore sia per la sempre maggiore apertura verso la cultura straniera sia per la maggiore capacita’ di spesa della popolazione, dovuta all’aumento dei salari. In questo scenario, l’export dei diritti italiani nella zona asiatica e’ cresciuto costantemente e oggi, grazie alle vendite in Cina, e’ diventata un’area significativa. Tra i generi piu’ esportati dall’Italia oltre alla letteratura per l’infanzia, dalla prosa d’autore fino ai grandi marchi globali, le pubblicazioni d’arte, architettura e design.