Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Shanghai – Omaggio a Sergio Leone

Shanghai scopre Sergio Leone grazie alla retrospettiva che il Museo del Cinema locale dedica fino al 30 settembre al grande regista italiano. Nel corso della kermesse ‘Once upon with Leone’, il ‘padre’ del genere ‘spaghetti western’ viene celebrato con la proiezione di cinque film, da “Il colosso di Rodi” a “Il buono, il brutto, il cattivo”, da “Per qualche dollaro in piu'” e “C’era una volta il West” fino a “Giu’ la testa”.


Legami con cinema italiano risalgono al 1907


Nel dare il via alla rassegna nel modernissimo museo della metropoli cinese, il Console italiano Vincenzo De Luca ha ricordato che i legami tra Shanghai e il cinema italiano risalgono alle stesse origini del cinema in Cina, visto che i primi film girati a Shanghai di cui si abbia notizia risalgono al 1907 e sono opera del napoletano Enrico Amer Lauro, che nella citta’ cinese visse stabilmente.L’iniziativa e’ stata organizzata dal Museo del Cinema di Shanghai, con la collaborazione del consolato generale d’Italia e l’Istituto italiano di cultura, nell’ambito della manifestazione “L’Italia in Zikawei” promossa nel corso del “Festival Internazionale del Turismo di Shanghai 2013”.