E’ stato inaugurato a Pechino il nuovo centro visti italiano in outsourcing che punta a un rilascio dei documenti in tempi brevi per attrarre turisti, affari e investimenti cinesi nel Bel Paese. Una necessita’ che guarda anche all’Expo2015, evento che tra due anni portera’ milioni di visitatori a Milano e in tutta la Penisola. Alla cerimonia di apertura, che si e’ tenuta nei locali dello ‘Spazio Italia’ annesso al centro, ha partecipato anche il sindaco del capoluogo lombardo, Giuliano Pisapia, in visita nella capitale cinese per i lavori del forum Ue-Cina sull’urbanizzazione e per la promozione dell’Esposizione universale.
Visti: ottimi risultati della rete diplomatica in Cina
Tra il pubblico, tour operator, vertici degli enti cinesi competenti per il turismo, imprenditori, rappresentanti diplomatici, media italiani e cinesi. Intervenendo alla cerimonia, l’Ambasciatore italiano Alberto Bradanini ha messo l’accento sull’efficienza e gli ottimi risultati raggiunti a Pechino, ma anche a Shanghai e Canton, nel settore dei visti, con una crescita annua vicina al 25% e tempi assai rapidi di consegna del visto.
Expo2015: occasione cruciale per quella ‘diplomazia per la crescita’
Da parte sua, Pisapia ha fatto leva su Expo2015 come occasione cruciale per quella ‘diplomazia per la crescita’ che vede oggi impegnata la rete diplomatica italiana, sottolineando l’impegno di Milano sul fronte logistico, aeroportuale e dell’accoglienza.