Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

DEI/Sole 24 Ore – USA: la crescita PIL rivista al rialzo

L’espansione del PIL statunitense su base annua nel terzo trimestre 2013 è stata rivista al 4,1% rispetto al 3,6% stimato in precedenza. Al rialzo ha contribuito soprattutto la revisione della crescita dei consumi (2,0%, contro l’1,4%), mentre sono stati confermati sia la forte accelerazione degli investimenti privati (17,2%) sia il significativo contributo della variazione delle scorte (pari a 1,7 punti percentuali).


Per il quarto trimestre 2013, i maggiori analisti privati hanno rivisto al rialzo le previsioni sulla crescita del PIL, al 2,1% (dall’1,7% atteso in novembre). L’aumento previsto per l’intero anno è stato rivisto al rialzo di 0,1 punti percentuali sia per il 2013 sia per il 2014 (all’1,8% e al 2,8%, rispettivamente). La Federal Reserve ha parimenti rivisto al rialzo le previsioni di crescita del PIL nel 2013 (2,2%-2,3% contro il 2,0%-2,3% stimato in settembre), mentre è lievemente aumentata l’incertezza su quelle del 2014 (2,8%-3,2% contro 2,9%-3,1%). Anche le previsioni sul tasso di disoccupazione sono leggermente migliorate (6,3%-6,6% per il 2014). Quanto all’andamento dell’inflazione, in novembre l’inflazione al consumo è salita all’1,2% sui dodici mesi (1,0% nel mese precedente).


(infoMercatiEsteri)


Russia: accordo Autogrill – Rosneft per sviluppo marchio Acafe’


Il Gruppo Autogrill ha sottoscritto un accordo con Rosneft, leader russo nel settore oil & gas, per sviluppare in franchising il marchio Acafe’ all’interno di sette nuove stazioni di servizio collocate lungo le principali direttrici di traffico che collegano l’area metropolitana di Sochi con l’aeroporto, il villaggio olimpico e il sito di Krasna Poljana, dove dal 7 al 23 febbraio 2014 si terranno i XXII Giochi olimpici invernali. “Dopo l’ingresso, lo scorso settembre, nell’aeroporto Pulkovo di S. Pietroburgo, proseguiamo lo sviluppo del business in Russia avvalendoci della collaborazione di un partner strategico come Rosneft, con cui intendiamo esplorare opportunita’ di crescita nei canali della mobilita’ nel Paese” ha dichiarato Gianmario Tondato Da Ruos, amministratore delegato di Autogrill. La partnership con Autogrill consentira’ a Rosneft, sponsor ufficiale delle Olimpiadi invernali 2014, di proporre ai propri consumatori un marchio simbolo di caffetteria e snack bar all’italiana all’interno di aree di sosta di nuova generazione, gestite dalla societa’ moscovita, che rappresentano la formula piu’ moderna ed evoluta dell’offerta di servizi al viaggiatore in Russia.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Russia: per crescere Gazprom punta sul fronte cinese


Sara’ la Cina a far crescere ancora il colosso russo Gazprom nei prossimi anni: il gruppo energetico pubblico (gas e petrolio), che vanta di riserve per oltre 100 miliardi di tonnellate equivalenti petrolio, afferma che “i recenti progressi con la Cina hanno rafforzato ulteriormente le prospettive aziendali” e che il gruppo sta per diventare “uno dei maggiori beneficiari della riforma cinese del prezzo del gas, mentre i due paesi si avvicinano alla firma di un accordo per l’esportazione di gas russo”. In particolare, il ceo di Gazprom, Alexei Miller, si e’ recato in Cina per negoziarnee i termini. Da un punto di vista strategico, spiega Gazprom, l’accordo “segnera’ una nuova direzione della politica energetica russa, riequilibrando i flussi dell’export”. Intanto il gigante russo ha diffuso i dati trimestrali che registrano un un calo del 10,5% dell’utile netto, pari a 6 miliardi di dollari, rispetto allo stesso periodo del 2012. Un risultato sopra le attese degli analisti finanziari che si aspettavano un forte calo dovuto al crollo delle vendite all’Ucraina. Nei nove mesi invece l’utile ha guadagnato il 4% a 18,6 miliardi di euro.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Giappone: Japan Tabacco compra Virginia made in Italy


E’ stata rinnovata la collaborazione tra Jti (Japan Tobacco International) e il Consorzio Tti (Trasformatori Tabacco Italia) con la sigla di un nuovo accordo biennale per l’acquisto di oltre 20 mila tonnellate di tabacco Virginia. Jti ontinua gli investimenti sul territorio italiano, in particolare umbro e veneto, toscano e laziale, nonostante l’attuale scenario del mercato del tabacco e la discussione in corso a livello europeo relativa alla direttiva sui prodotti del tabacco”. I termini principali del nuovo accordo prevedono che Jti si impegni per acquistare tabacco Virginia dai distretti umbro e veronese, toscano e laziale Nell’ambito della collaborazione lo scorso giugno Jti ha anche riconosciuto ai tabacchicoltori un corrispettivo economico supplementare rispetto a quanto concordato in considerazione degli aggravi dei costi di produzione dovuti in particolare all’aumento del prezzo del carburante e alle condizioni meteo avverse. Si tratta di un sodalizio, iniziato nel 2012, che ha permesso di raggiungere risultati ambiziosi, garantendo lavoro a oltre mille operatori impegnati nella coltivazione, raccolta e lavorazione di oltre 10 milioni di chili di tabacco ogni anno per un volume d’affari tra 35 e 40 milioni di euro.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


USA: Amgen “chiude” jv con Dompe’ (farma)


Si conclude, dopo 16 anni e con successo, Amgen Dompe’, la jv paritetica nelle biotecnologie tra l’americana Amgen e Dompe’: lo hanno annunciato alla stampa le due societa’ precisando che, a seguito della decisione, Amgen riacquistera’ l’intera partecipazione azionaria della propria filiale italiana. Nessun dettaglio finanziario e’ stato comunicato in quanto si tratta “di un accordo riservato”. La collaborazione tra le due aziende si conclude “per volonta’ comune, senza alcun tipo di discontinuita’ sul mercato”. L’operazione era del resto gia’ prevista nei termini contrattuali senza ricadute negative sul fronte occupazionale.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)

Ti potrebbe interessare anche..