Il capolavoro del Caravaggio “Cena in Emmaus” ha lasciato per la prima volta la pinacoteca di Brera in direzione Hong Kong, dove e’ arrivato per la mostra “Luci ed ombre – Caravaggio, il Maestro del Barocco italiano”. L’opera, del valore di 59 milioni di euro, sara’ esposta all’Asia Society Hong Kong Center dal 12 marzo al 13 aprile e ad oggi la tela e’ la piu’ preziosa in termini economici che il Centro abbia mai ospitato. Per trasportarla fino all’ex colonia britannica, fanno sapere dal Centro, e’ stata adottata qualsiasi precauzione, un lavoro costato oltre 4 milioni di dollari di Hong Kong (quasi 3,8 milioni di euro). Particolare attenzione e’ stata riservata al grado di umidita’ della tela, mantenuta costante a non oltre il 55% a 23 gradi.
Crescente domanda di cultura
“Caravaggio ha aperto la strada alla pittura moderna. Le sue tele raffigurano spesso persone della strada e non, soprattutto immortali” ha commentato il console generale d’Italia a Hong Kong e Macao, Alessandra Schiavo, in un paragone con Botticelli e la sua Venere ospitata dall’ex colonia britannica lo scorso anno. “C’e’ una crescente domanda di cultura a Hong Kong” ha aggiunto. Gli organizzatori si aspettano oltre 40mila visitatori, 7mila biglietti – l’entrata e’ gratis – sono gia’ stati assegnati.