Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Mogherini, non deciso superamento G8 – ”Preoccupati” per sorte italiani e Paese, convocato ambasciatore Venezuela

La situazione in Crimea ed in Ucraina, la crisi nel Venezuela, i rapporti con il Libano e l’impegno italiano in Afghanistan, sono i principali temi al centro dell’intervento del Ministro Federica Mogherini alle Commissioni Esteri di Camera e Senato. Mogherini ha ribadito che ”l’annessione della Crimea è un grave sviluppo negativo della crisi che prefigura un isolamento grave” della Russia perché “frutto di azioni unilaterali non giustificate” ed ha puntalizzato, per quanto riguarda il prossimo vertice G8 di Sochi, che si tratta di ”una sospensione dei lavori preparatori non di un superamento del formato G8: continuiamo a lavorare perche’ sia riaffermato”.


Verso invio centinaia osservatori Osce in Crimea


“E’ di queste ore – ha aggiunto il Ministro – la discussione di un dispiegamento di una missione dell’Osce in Crimea, molto consistente, con diverse centinaia di osservatori”. Il Ministro, nel sottolineare la necessita’ di una ”partnership tra l’Alleanza Atlantica e l’Ucraina ma non l’opportunita’ di andare oltre”, ha cosi’ specificato:”Non riteniamo e mi auguro che continueremo a non ritenere nelle prossime settimane che l’ambito Nato sia quello giusto per affrontare il tema dell’Ucraina. Sono rassicuranti le parole di esponenti di Kiev che oggi escludono l’adesione dell’Ucraina alla Nato”.


”Preoccupazione” per il Venezuela


Il Ministro ha detto di aver convocato l’Ambasciatore del Venezuela che incontrera’ nel pomeriggio ”per acquisire informazioni dirette e rappresentargli le nostre preoccupazioni per le realtà italiane e per il destino del Paese”.


Libano: a Roma conferenza sostegno forze armate


Si terrà a Roma “all’inizio dell’estate” una Conferenza ministeriale internazionale a sostengo del rafforzamento delle Forze armate libanesi, che “rappresentano uno strumento di sicurezza per il Paese e quindi per la regione, e un’esperienza riconosciuta di unità nazionale”. Lo ha annunciato il Ministro Mogherini durante l’audizione a Montecitorio. Mogherini incontrerà oggi alla Farnesina il collega libanese Jebran Bassil.


Afghanistan: ”andrò a Kabul dopo elezioni maggio”


Il Ministro Mogherini nell’affrontare lo stato dell’impegno italiano in Afghanistan ha detto che “il 2014 sarà un anno fondamentale” e dopo le elezioni presidenziali di maggio prossimo, il Ministro ha annunciato che si rechera’ a Kabul ed ha sottolineato che l’Italia dopo il ritiro “non vuole un disimpegno, ma un impegno di segno diverso”. “Come governo, ci impegniamo a discutere con il parlamento di ogni sviluppo e ad accompagnare la transizione democratica in Afghanistan”, dove non si deve “tornare indietro soprattutto sui diritti umani e delle donne”.


Cooperazione: intenzione di aumentare risorse


“Chiedo la vostra collaborazione perché è nostra intenzione aumentare le risorse” della Cooperazione allo sviluppo, ha detto il Ministro ai parlamentari. “Il governo – ha aggiunto – ha intenzione di sostenere la rapida approvazione e implementazione della riforma della cooperazione, il cui processo è in parlamento”.

Ti potrebbe interessare anche..