Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

USA, proprietà intellettuale: dopo 25 anni, Italia fuori da “watch list” dei paesi sotto osservazione

La Farnesina celebra l’uscita dell’Italia dalla ‘Watch List’ statunitense dei Paesi sotto osservazione per criticita’ nel settore della proprieta’ intellettuale. L’importante risultato, arrivato dopo 25 anni di permanenza nella lista, e’ frutto di un’intensa e coordinata attivita’ svolta dal ministero degli Esteri, anche attraverso l’ambasciata a Washington, e dalle amministrazioni e autorita’ nazionali competenti in materia. In particolare, determinanti per raggiungere l’obiettivo sono state l’adozione da parte dell’Autorita’ per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) del Regolamento per la tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica, volto a contrastare la pirateria digitale, e le attivita’ di enforcement condotte dalle autorita’ competenti.


Uscita da ‘watch list’ importante anche in termini commerciali


La rimozione dalla “Watch List” e il conseguente riconoscimento dell’affidabilita’ del sistema italiano di tutela della proprieta’ intellettuale hanno ricadute estremamente positive non solo in termini di immagine, ma anche sotto il profilo economico. L’uscita del Bel Paese dalla lista consentira’ infatti di ridurre gli aggravi delle procedure burocratiche sulle esportazioni, condizione lamentata da diversi operatori economici italiani, contribuendo a favorire i flussi commerciali diretti verso il mercato statunitense, particolarmente rilevante per le imprese nazionali. Inoltre, la presenza di un efficace sistema di protezione della proprieta’ intellettuale puo’ stimolare l’afflusso di investimenti stranieri verso l’Italia.

Ti potrebbe interessare anche..