Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Cina – La Roma del Seicento in mostra a Pechino

“Roma/Seicento: verso il Barocco”. E’ questo il titolo di una mostra appena inaugurata a Pechino al museo nazionale di piazza Tiananmen. L’evento, che rimarra’ aperto fino a febbraio del 2015, presenta al pubblico cinese aspetti importanti della Roma del Seicento attraverso l’esposizione di circa cinquanta opere provenienti da diversi musei e chiese della Capitale. Da segnalare, tra gli altri, due dipinti di Pietro da Cortona, il pittore caratteristico della Roma barocca, la “Madonna col Bambino” e “Il trionfo della Provvidenza”, oltre alla “Santa Cecilia che suona il liuto” di Artemisia Gentileschi. A margine della mostra e’ previsto anche un fitto programma di iniziative dedicate al Barocco e alle sue manifestazioni in campo musicale, storico e artistico.


Le ultime mostre


L’esposizione, organizzata in collaborazione con la nostra ambasciata a Pechino e con l’Istituto italiano di cultura (Iic) nella capitale cinese, fa parte delle iniziative bilaterali messe in campo nell’ambito del memorandum d’intesa del 2010 tra Italia e Cina sulla promozione del patrimonio culturale, che ha gia’ portato a Pechino, nel luglio 2012, la mostra sul grande Rinascimento italiano e a Roma l’importante “La Cina Arcaica. Prima mostra della civilta’ cinese (3500 a.C. – 221 a.C.)”, presso il Museo nazionale di Palazzo Venezia.