Il made in Italy continua ad avanzare in Libano, dove l’Italia si attesta al secondo posto tra i principali fornitori, dietro la Cina. Nel primo trimestre 2014, le esportazioni italiane hanno raggiunto i 445 milioni di dollari, con una quota dell’8,2%, dopo Pechino (637 milioni e 12,4%) e prima degli Stati Uniti (439 milioni di dollari e una quota dell’8,1%). A seguire ci sono Germania, Francia, Russia e Turchia.
La composizione dell’export italiano
L’export italiano, che nel periodo considerato ha registrato una leggera crescita (+2,7%), e’ stato costituito per il 47% da prodotti petroliferi raffinati, per l’ 11% da macchinari, per il 9% da prodotti chimici, per il 5% da tessile/abbigliamento, per il 4% da metalli di base e prodotti in metallo. Le importazioni italiane dal Libano nel periodo gennaio-marzo 2014, in discreto calo, si sono attestate sui 9 milioni di dollari contro i 12 milioni di dollari del primo trimestre del 2013.