La casa di moda cinese Bosideng International Holdings partecipera’ a Expo Milano 2015 all’interno del progetto “fashion of food” che si terra’ nel terzo padiglione, quello di China Corporate United Pavillion, che raggruppa le maggiori aziende cinesi ed e’ espressione dei grandi gruppi di Shanghai. L’accordo di partecipazione e’ stato siglato oggi a margine dell’evento “The influence of fashion into the lifestyle: trends and challenges for the Italian and Chinese fashion and luxury market” a cui hanno preso parte nomi noti del settore del fashion e del luxury come Carla Sozzani di Corso Como 10, Guido Damiani dell’omonima catena di gioiellerie che domani celebrera’ a Shanghai i novanta anni di attivita’, Edwin Fenech presidente di Ferrari China, Stefano Mologni per il progetto Fashion of Food di Expo Milano 2015, e Gao Dekang, presidente di Bosideng. L’evento, realizzato sotto forma di talk-show, e’ stato organizzato dal Consolato Italiano a Shanghai con la collaborazione di Expo Milano 2015 in occasione della Settimana del Lifestyle Italiano per le celebrazioni della festa nazionale del 2 giugno.
Nuova prova interesse verso Esposizione Universale
“Naturalmente il mercato europeo ha un grande potenziale – ha spiegato il presidente del gruppo, Gao Dekang -. Se nei primi due anni di attivita’ in Europa il mercato dara’ risultati positivi, cominceremo con la vendita in franchising”. L’accordo con Bosideng e’ stato salutato dal console italiano a Shanghai, Stefano Beltrame come “una nuova prova di interesse da parte della Cina verso l’Esposizione Universale. Quello che credo sia importante in un momento di competizione globale sempre piu’ difficile – ha sottolineato Beltrame – e’ che l’Italia fornisce gli standard di qualita’, e quando gli standard saranno nostri, tutti dovranno fare i conti con l’Italia”.