Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Italia-Bulgaria – A Sofia una due-giorni dedicata alle infrastrutture

Si e’ tenuto nei giorni scorsi a Sofia il convegno “Italy and Bulgaria: Building Together”, un’occasione per i rappresentanti di 26 aziende italiane del settore delle costruzioni di incontrare imprese e istituzioni bulgare. I lavori, introdotti dall’ambasciatore d’Italia a Sofia, Marco Conticelli, sono stati aperti dal vice primo ministro Bulgaro, Daniela Bobeva. L’evento e’ stato organizzato dall’Ice, dall’Ance, da Confindustria Bulgaria e dalla Camera dei costruttori bulgara, con il patrocinio dell’ambasciata italiana a Sofia. Alle aziende italiane e’ stato fornito un quadro delle opportunita’ offerte dal settore infrastrutture in Bulgaria, alla luce dei nuovi progetti finanziati con Fondi Ue per il periodo 2014-2020 (1,6 miliardi di euro soltanto nel settore trasporti) e delle occasioni di collaborazione.


Italia, terzo partner commerciale


La Bulgaria, ricorda l’Ice, e’ una delle poche economie europee in grado di vantare una crescita di segno positivo nel 2013, e’ il secondo paese dell’area Ue con il piu’ basso debito pubblico, dopo l’Estonia, con un grado di assorbimento dei fondi europei in miglioramento. L’Italia e’ il terzo partner commerciale della Bulgaria, dopo Russia e Germania, sia come paese fornitore sia come destinatario delle esportazioni bulgare, l’interscambio complessivo e’ stato di oltre 3,8 miliardi di euro (11 per cento).

Ti potrebbe interessare anche..