Singapore: Zanetti acquista Boncafe’ Group
Il gruppo italiano Zanetti ha ulteriormente ampliato il proprio portafoglio di marchi internazionali con l’acquisizione di Boncafe’ Group di Singapore, azienda specializzata in torrefazione e commercializzazione di caffe’ di qualita’, nonche’ di attrezzature da bar, nel sud est asiatico e in medio oriente. L’investimento, per un’acquisizione al 100%, si e’ concluso con una cifra pari a 85 milioni USD, ed include i due impianti di torrefazione a Singapore e in Tailandia.
(infoMercatiEsteri)
Ghana: Iveco sigla accordo commerciale
Iveco ha firmato un accordo con la societa’ ghanese Traccova per la commercializzazione sul mercato della linea autobus per il trasporto passeggeri sia privato che pubblico. L’accordo prevede che gli autobus possano essere forniti, su richiesta dell’acquirente, anche non completi nelle parti di carrozzeria per essere successivamente completati in loco.
(infoMercatiEsteri)
Sudafrica: Eni acquisisce da Sasol 40% blocco offshore
Eni ha concluso con Sasol Petroleum International un accordo (farm-in agreement) per acquisire la partecipazione del 40% e l’operatorship del permesso ER236, che garantisce il diritto di esplorazione di un’ampia e inesplorata area offshore di 82 mila chilometri quadrati al largo delle coste orientali del Sud Africa, nella provincia di Kwazulu-Natal. L’accordo, che e’ soggetto all’approvazione da parte del Governo del Sud Africa. L’accordo rientra in una piu’ ampia cooperazione tra Sasol ed Eni in Sud Africa lungo l’intera catena di valore del gas
(Il Sole 24 Ore Radiocor)
Energia: Enel punta ad Africa, Americhe e Middle East
Francesco Starace, amministratore delegato di Enel, in un’intervista al Financial Times ha dichiarato che il gruppo guarda ad Africa, Americhe e Middle East come aree per una possibile espansione. Nei prossimi cinque anni Enel ha pianificato una spesa in conto capitale di circa 27 miliardi di euro, di cui circa 18 miliardi dovrebbero essere destinati alle attuali centrali e ad altre attivita’, e nove dovrebbero essere utilizzati per la crescita.
(Il Sole 24 Ore Radiocor)