Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Tel Aviv – Grande successo per il festival jazz Italia-Israele

Grande successo a Tel Aviv per la musica italiana, dai concerti di musica barocca al festival del jazz. Eventi organizzati nelle scorse settimane dall’Istituto italiano di cultura per “diffondere la cultura italiana, nei suoi vari settori, in modo capillare sul territorio del paese”.Tra questi vanno ricordati il concerto del pianista Maurizio Baglini e della violoncellista Silvia Chiesa; lo spettacolo teatrale “Dopo la battaglia” della Compagnia Pippo Delbono; e infine l’atteso concerto di Paolo Fresu che si e’ esibito con il “Devil Quartet” a Gerusalemme.


Giornata Unesco Internazionale del Jazz


In particolare, sempre in ambito jazzistico, l’Istituto di cultura ha realizzato il primo Festival Jazz Italia-Israele inaugurato in occasione della Giornata Unesco Internazionale del Jazz. La kermesse – che ha sin da subito entusiasmato il pubblico israeliano – si e’ conclusa con un nuovo evento musicale, che ha avuto luogo nel viale alberato David Ben Gurion nel cuore della citta’ bianca di Tel Aviv, alla presenza di un eterogeneo e numerosissimo pubblico, che ha accolto molto calorosamente i giovani talenti italiani Enrico Zanisi e Federica Lipuma.