“Napoli, è tempo di ripartire…dalla Moda: e dal ‘saper fare’ delle imprese napoletane”. È il titolo di un convegno, che si terrà nel capoluogo partenopeo il 26 giugno. L’obiettivo è avviare una discussione sul metodo migliore per valorizzare le eccellenze delle aziende locali, soprattutto nell’ottica dell’internazionalizzazione delle imprese italiane. A questo proposito, interverranno all’evento il viceministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda; il direttore centrale per l’Internazionalizzazione del Sistema Paese (Dgsp) della Farnesina, Vincenzo De Luca; il presidente di Sistema Moda Italia, Claudio Marenzi, Maurizio Marinella dell’omonima azienda sartoriale; Riccardo Monti, presidente dell’Ice; Carlo Palmieri, presidente della sezione Sistema Moda dell’Unione Industriali di Napoli; il presidente dell’associazione, Ambrogio Prezioso, e Andrea Rea a capo della Mostra D’Oltremare Spa.
Convegno per il rilancio delle aziende locali all’esteroL’idea della conferenza è valutare in ambito di Sistema Paese quali siano gli strumenti e le strategie migliori per il rilancio delle imprese partenopee all’estero. Queste già operano con ministero degli Esteri e Ice in diversi ambiti, primo tra tutti quello del turismo. Tanto che la prima settimana dello scorso novembre si è tenuto a Shanghai il primo evento di promozione economica della realtà industriale, produttiva e culturale di Napoli e della Campania nella Cina orientale. L’evento è stato finalizzato ad attrarre investimenti e turismo cinesi verso il capoluogo napoletano e l’intera regione.