Negli Stati Uniti il semestre italiano di presidenza dell’Unione europea si apre all’insegna dell’arte. Il nostro ambasciatore a Washington, Claudio Bisogniero, lo ha presentato alla National Gallery in occasione dell’inaugurazione della mostra della “Danae” di Tiziano.L’esposizione e’ promossa e organizzata dalla sede diplomatica. Il capolavoro rinascimentale, proveniente dal Museso di Capodimonte di Napoli, rimarra’ nella capitale Usa fino al 2 novembre. Un grande pannello didattico ne racconta la storia, illustra i collegamenti con altre opere di Tiziano presenti nelle collezioni della National Gallery e ricorda che la mostra celebra la Presidenza italiana del Consiglio europeo dal primo luglio al primo dicembre 2014.
Il calendario degli eventi per celebrare la Presidenza italiana
Di fronte a un pubblico di oltre 200 ospiti, tra cui rappresentanti di varie ambasciate Ue e di istituzioni scientifiche e culturali americane, Bisogniero ha sottolineato l’importanza del semestre – sia per l’Europa sia per la collaborazione transatlantica – ed evidenziato i valori sottesi alla scelta del nostro simbolo. L’ambasciatore ha anche illustrato il calendario di eventi promossi dalla sede diplomatica per celebrare la presidenza. Si tratta di un programma che spazia dall’arte alla musica, ma attribuisce un ruolo importante anche a scienza e innovazione. Sono previste mostre di scultura contemporanea, stampe e disegni italiani dal neoclassicismo al futurismo e di Madonne con bambino di epoche diverse; un concerto dei Cameristi della Scala e una serie di spettacoli di giovani jazzisti italiani. I 450 anni di Galileo saranno celebrati con un evento e una mostra iniziale, seguiti da un ciclo di conferenze di scienziati in vari settori e da uno spettacolo teatrale che mettera’ in scena il processo dell’Inquisizione. Infine, convegni su diversi temi tra cui crescita e occupazione, innovazione, energia e ricerca scientifica.