Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Parigi – Musica e poesia per avvio semestre italiano

Musica, arte e poesia: sono stati due giorni intensi all’insegna della cultura a Parigi, dove l’ambasciata e l’Istituto italiano di cultura hanno celebrato cosi’ l’avvio del semestre di presidenza italiana dell’Ue. Ad aprire l’evento, il concerto nel teatrino settecentesco siciliano nella rappresentanza diplomatica a Parigi di Gloria Campaner, pianista giovane e gia’ affermata a livello internazionale, che ha eseguito un repertorio di compositori europei di grande forza emotiva. Tra l’altro, e’ stato suonato un brano del compositore Vittorio Montalti, appositamente creato per la presidenza italiana ed eseguito in prima assoluta.


Piena sintonia di vedute tra Francia e Italia sui temi della ‘Strategic Agenda’


Presente il ministro delegato al Commercio Estero, alla promozione del turismo e ai francesi all’estero, Fleur Pellerin, insieme agli ambasciatori dei Paesi membri dell’Unione e dei Paesi candidati, nonche’ alti funzionari francesi ed esponenti della comunita’ italiana.


Piena sintonia di vedute tra Francia e Italia su ‘Strategic Agenda’


L’ambasciatore italiano, Giandomenico Magliano, e’ intervenuto richiamando le priorita’ del semestre di presidenza italiana dell’Ue e sottolineando i passaggi dell’intervento del premier Matteo Renzi al Parlamento di Strasburgo. Da parte sua, Pellerin ha ribadito le forti aspettative transalpine per il semestre italiano, confermando la piena sintonia di vedute tra Francia e Italia sui temi della ‘Strategic Agenda’ approvata dal Consiglio europeo il 26-27 giugno.


Nel corso dell’iniziativa e’ stata inoltre inaugurata nel giardino della Residenza un’esposizione di mosaici del grande artista Massimo Campigli, vissuto a Parigi negli anni venti e quaranta del secolo scorso, giunti per l’occasione dalla Fondazione Magnani Rocca a Mamiano di Traversetolo.