Spagna: decreto per rilancio commercio e limiti alle banche
Il Governo spagnolo ha varato un decreto legge che prevede diverse misure finalizzate a rilanciare il commercio con particolare riguardo alla riduzione dei tempi per l’avvio di nuove attivita’ che passeranno da sei a tre mesi e all’estensione della facolta’ di estendere l’orario di apertura dei negozi a ulteriori dieci citta’ con elevato potenziale turistico. Sono San Sebastian, La Coruna, Santander, Oviedo, Gijon, Almeria, Leon, Jerez de la Frontera, Salamanca e Marbella. Lo stesso decreto contiene poi altre misure quali la riduzione del limite massimo per le commissioni bancarie (in Spagna particolarmente elevate) allo 0,3% per le carte di credito e allo 0,2% per le carte di debito, la riduzione dell’aliquota IRPEF dal 21% al 15% per i liberi professionisti con un reddito inferiore ai 15.000 euro e l’introduzione di un’imposta a carico degli istituti finanziari sui depositi bancari pari allo 0,03%.
(infoMercatiEsteri)
Estonia: Prysmian completa controllo Keila Cables
Prysmian ha finalizzato l’acquisizione del rimanente 34% delle azioni di As Draka Keila Cables, diventando l’unico azionista dell’azienda estone specializzata nella produzione di cavi, entrata nel gruppo a seguito dell’acquisizione di Draka nel 2011. Il prezzo dell’operazione ammonta a 6,2 milioni e tiene in considerazione una posizione finanziaria netta positiva per circa 4,9 milioni alla fine del 2013. Draka Keila Cables ha registrato un fatturato di circa 53,8 milioni di euro nel 2013 e prevede per il 2014 risultati in crescita, facendo leva sullo sviluppo favorevole della domanda di mercato nel settore di riferimento delle repubbliche baltiche e Paesi nordici. “L’investimento in Keila Cables – spiega Prysmian in una nota – consentira’ al gruppo di accelerare ulteriormente lo sviluppo della propria strategia di crescita in questa regione ad alto potenziale”.
(Il Sole 24 Ore Radiocor)
Thailandia: Atr vende tre velivoli a Bangkok Airways
La compagnia aerea thailandese Bangkok Airways ha siglato un contratto per l’acquisto di tre velivoli Atr 72-600-s, per un valore di circa 24,6 milioni di dollari l’uno. L’accordo converte un’opzione prevista in un precedente contratto, siglato all’inizio del 2014, per effetto del quale Bangkok Airways acquistava sei velivoli, con altri due opzionati, ai quali viene ora aggiunto un altro aereo. La prima consegna di questa nuova tranche e’ attesa per l’ultimo di trimestre di quest’anno, l’ultimaper l’inizio del 2017. ATR e’ controllata da Finmeccanica e EADS.
(Il Sole 24 Ore Radiocor)
Kazakhstan: Tenaris fornira’ tubi e servizi campo Karachaganak
Tenaris ha stipulato un accordo di lungo termine con Kpo (Karachaganak Petroleum Operating) per la fornitura di condotte a elevata tenuta (tubi e connessioni) per il giacimento di Karachaganak con riserve pari a 2,4 miliardi di barili di condensato e 450 miliardi di m3 di gas. Partner del consorzio del giacimento sono Eni, Bg Group, Chevron, Lukoil e KazMunayGas. Tenaris investira’ 40 milioni di dollari per installare un impianto di filettatura. Il contratto durera’ dal 2014 al 2017 con un’estensione facoltativa di due anni.
(Il Sole 24 Ore Radiocor)