Viaggio musicale tra ‘800 e ‘900″ a Madrid, dove l’Istituto italiano di cultura ha organizzato un concerto dei maestri Francesco Manara e Dario Candela. Nel programma sono stati inclusi pezzi di Ottorino Respighi, la Sonata per violino e pianoforte in Sol maggiore di Nino Rota e la Sonata per violino e pianoforte in La maggiore di Cesar Franck. Manara ha frequentato il Conservatorio ‘Giuseppe Verdi’ di Torino, dove si e’ diplomato sotto la guida di Massimo Marin, con il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore.
La biografia
E’ il fondatore del Trio Johannes e dal 2001 e’ il primo violino del Quartetto d’Archi della Scala. Musicista eclettico, Candela si e’ formato a Napoli, poi in Francia come allievo di Aldo Ciccolini, si e’ laureato in Lettere all’Universita’ Federico II e ha collaborato per progetti di ricerca musicologica. Nel 2007 ha fondato il Circolo Artistico Ensemble con il quale ha presentato al Teatro San Carlo di Napoli il quintetto per pianoforte e archi di Mario Pilati.