Il Palazzo Justus Lipsius, sede del Consiglio dell’Unione europea, si ‘veste’ per il semestre di Presidenza italiana: nell’atrio e’ stata realizzata l’installazione “Terzo Paradiso” di Michelangelo Pistoletto, una raffigurazione simbolica del segno matematico dell’infinito. Come ha spiegato lo stesso artista italiano, “con il ‘Nuovo Segno dell’Infinito’ si disegnano tre cerchi, i due cerchi opposti significano natura e artificio, quello centrale e’ la congiunzione dei due e rappresenta il grembo generativo del Terzo Paradiso”. Un segno “forte” per l’Europa, che invita a mettere la rinascita delle arti, della scienza e della cultura al centro della costruzione politica, ha commentato l’ambasciatore Stefano Sannino.
“Presidenza italiana portatrice di un messaggio di rinascita per l’Europa”
“Abbiamo voluto – ha aggiunto – che la Presidenza italiana si facesse portatrice, anche attraverso l’arte, di un messaggio di rinascita per l’Europa, in un anno significativo, il 2014, che ci ricorda come fosse ben altro il panorama europeo cento anni fa, alla vigilia di una delle guerre piu’ sanguinose della storia”.
Il meglio del design italiano in mostra
A questa, si unisce l’esposizione del meglio del design italiano organizzata sempre al Palazzo del Consiglio da Federlegno e Associazione del Design Industriale. In mostra, venti fra i vincitori del “Compasso d’Oro” 2014 insieme a un’altra esposizione celebrativa dei 70 anni del piu’ prestigioso premio del design italiano.