Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Manila – Pena di morte, concluso congresso ‘No justice without life’

Si e’ svolta nei giorni scorsi a Manila la conferenza internazionale contro la pena di morte “No Justice without life”, organizzata dalla Comunita’ di Sant’Egidio con la partecipazione dell’ambasciata italiana. L’evento, che ha fatto seguito a un convegno sul tema tenutosi a Tokyo, si e’ proposto di sensibilizzare alla causa abolizionista un gruppo di paesi dell’area asiatica, sfruttando come piattaforma proprio le Filippine, uno dei pochissimi Paesi che, nella regione, e tra i primi, ha definitivamente cancellato la pena capitale. L’Italia, ricorda l’ambasciatore Massimo Rostagno, “a parte naturalmente il ruolo chiave di S. Egidio, ha avuto un’ottima visibilita’ e un ruolo importante in questo evento”.


L’impegno dell’Italia per l’abolizione della pena di morte


In particolare, ricorda il diplomatico, “ho valorizzato la posizione italiana sul tema dell’abolizione della pena di morte, e la nostra lunga battaglia condotta nell’ambito delle Nazioni Unite”. Tra i partecipanti anche Mario Marazziti, presidente del Comitato Diritti Umani della Camera dei deputati nonche’ a lungo, in passato, portavoce della Comunita’ di Sant’Egidio. “Oggi 98 paesi – ha sottolineato Marazziti – hanno abolito la pena di morte per tutti i reati. Alcuni la prevedono ancora nei Codici di guerra e molti altri nel loro Codice penale: ma questi paesi hanno smesso di applicarla per decenni. Possiamo dire che in almeno 140 paesi non si utilizza piu’ la pena di morte, sette volte quelli che erano 50 anni fa”.