Slovacchia: crea fondi revolving per progetti PPP e start up
(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 01 dic – Il Governo slovacco ha stanziato 420 milioni di euro, pari al 3% del totale fondi UE assegnati al Paese per il periodo 2014-2020, per l’istituzione di un apposito organismo “Slovak Investment Holding”, preposta, in particolare, allo sviluppo degli investimenti nelle infrastrutture attraverso progetti PPP (Public Private Partnership), nei settori delle energie rinnovabili e trattamento dei rifiuti. Previsto un fondo a favore delle start-up.Partner del progetto potrebbero essere la Banca europea per la ricostruzione e sviluppo e la banca europea degli investimenti.
(infoMercatiEsteri)
Polonia: nuova commessa per Salini Impregilo
Il gruppo Salini Impregilo, con una quota del 95%, si aggiudica un contratto del valore di 135 milioni di euro per la progettazione e costruzione di una sezione della superstrada S3 (14,4 km) a ovest della Polonia in prossimita’ della Citta’ di Wroclaw (Breslavia). I lavori, che dureranno 30 mesi, comprendono tre svincoli: Kazmierzow, Polowice e Lubin Polnoc. Si tratta, informa una nota, del quarto contratto che il gruppo vince in Polonia quest’anno, portando il valore complessivo a euro574 milioni. Salini Impregilo eseguira’ il lavoro insieme al socio locale Pribex.
(Il Sole 24 Ore Radiocor)
Usa: commessa a Maire Tecnimont per impianto fertilizzanti
Il Gruppo Maire Tecnimont ha firmato un memorandum of understanding con Cronus Chemicals, Llc per un contratto Epc di realizzazione di un nuovo impianto di ammoniaca e urea, situato a Tuscola, in Illinois. Il valore delle attivita’ di engineering, procurement e construction (Epc) sara’ pari a circa 1,5 miliardi di dollari, a seguito dell’esatta definizione dei termini e condizioni contrattuali.
(Il Sole 24 Ore Radiocor)
Corea del Sud: Samsung trasferisce sede Italia a Porta Nuova (Milano)
Hines Italia sgr ha annunciato il perfezionamento dell’accordo con Samsung Life Insurance Co. Ltd. e Samsung Electronics Co. Ltd. relativo all’immobile di 12.500 metri quadri distribuiti sui nove piani dell’edificio noto come “diamantino” localizzato a Porta Nuova. L’edificio, progettato dallo studio d’architettura statunitense Kohn Pederson diverra’ la nuova sede italiana di Samsung Electronics i cui uffici si trovano attualmente a Cernusco sul Naviglio. Con tale accordo, oltre l’80% degli immobili a uso ufficio di Porta Nuova sono gia’ stati collocati prima della fine dei lavori, prevista per la fine dell’anno.
(Il Sole 24 Ore Radiocor)
Egitto: Edison costruira’ centrale a gas
Edison costruira’ una centrale a ciclo combinato in Egitto di 180 Megawatt, che verra’ alimentata dal gas del giacimento di Abu Qir, anch’esso in concessione a Foro Buonaparte. L’annuncio e’ stato dato in occasione della firma di due memorandum con la societa’ d’investimento africana Qalaa e Egyptian General Petroleum Corporation .
(Il Sole 24 Ore Radiocor)
Francia: Alcatel-Lucent trasferisce a SM Optics attivita’ R&S ottiche
Alcatel-Lucent e SM Optics – societa’ che fa capo all’italiana Siae Microelettronica – annunciano il trasferimento delle attivita’ di ricerca e sviluppo relative alle piattaforme Omsn (nodi ottici multi servizio) e relativi sistemi di gestione. Secondo i termini dell’accordo, verranno trasferiti 256 tecnici e ingegneri attualmente basati nel sito di Alcatel-Lucent a Vimercate, per essere integrati nel team di SM Optics. In una seconda fase, 110 ingegneri e tecnici specializzati, attualmente basati nelle sedi di Alcatel-Lucent di Shanghai e Chengdu saranno integrati in una joint venture di Siae in Cina. Alcatel-Lucent manterra’ la responsabilita’ relativa alle strategie di prodotto, alla produzione e alle attivita’ sul mercato associate alle tecnologie coinvolte.
(Il Sole 24 Ore Radiocor)