Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Londra – In Residenza quinto ‘lunch’ di lavoro per il semestre italiano

Si e’ tenuto presso la residenza dell’ambasciatore d’Italia a Londra, Pasquale Terracciano, il quinto appuntamento della serie di breakfast e lunch di lavoro organizzati dalla sede diplomatica nell’ambito della Presidenza Italiana dell’Unione Europea. Ospiti d’onore per il lunch, il ministro degli Esteri del governo ombra Douglas Alexander e quello per gli Affari europei Pat McFadden, che si sono intrattenuti con gli ambasciatori dei paesi membri Ue accreditati nella capitale britannica. Nei quattro incontri gli ospiti d’onore erano stati il segretario di Stato per la Scozia Alistair Carmichael, il vice primo ministro Nick Clegg; sir Jon Cunliffe (CB), vice governatore della Bank of England per la Financial Stability, e il Segretario alla Difesa britannico, Philip Hammond.


Presidenza: sviluppare collaborazione con Londra


L’apertura del semestre italiano di Presidenza Ue era stata celebrata a Londra il 3 luglio con un concerto organizzato su impulso dell’ambasciatore Terracciano presso la chiesa di St John in Smith Square, a Westminster, cuore politico del Regno Unito e sede degli organi rappresentativi delle Istituzioni comunitarie nella capitale britannica. Tra le iniziative organizzate nel Semestre dalla sede diplomatica ci sono anche i “breakfast” e i “lunch” con personalita’ di spicco in diversi settori. L’obiettivo e’ riflettere sui temi sui quali sara’ piu’ fruttuoso sviluppare la collaborazione con Londra, alla luce della forte consonanza di vedute con la Presidenza italiana. A ulteriore rafforzamento di questa volonta’, l’ambasciata italiana ha organizzato anche alcune conferenze ad hoc, quali una sulle forme alternative di finanziamento alle Pmi e un’altra sulle barriere non-tariffarie e sul negoziato del Partenariato Transatlantico per il Commercio e gli investimenti tra Ue e Stati Uniti.