Palestrina, Monteverdi, Vivaldi, Verdi, Puccini, sono solo alcuni dei nomi raccontati e spiegati nel corso di storia della musica italiana organizzato dall’Istituto italiano di cultura di Osaka. Un viaggio appassionante in sei appuntamenti, dal 18 febbraio al 6 marzo, nelle note e nella vita dei compositori e dei musicisti che hanno scritto la storia della musica in Italia e nel mondo. La lezione, in giapponese, è strutturata attraverso l’ascolto di alcuni dei brani più significativi per capire lo stile e riconoscere l’autore inoltre la visione di alcuni filmati permetterà di comprendere al meglio il mondo musicale del passato