Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Pakistan – Italia in tutela patrimonio culturale

La letteratura ha sempre giocato un ruolo importante nel connettere Paesi lontani e nel favorire una migliore comprensione tra culture differenti: lo ha sottolineato l’ambasciatore italiano in Pakistan, Adriano Chiodi Cianfarani, partecipando alla cerimonia di apertura del Karachi Literature Festival, fra i massimi eventi del Subcontinente, che ha attratto oltre 125 mila visitatori e che per il terzo anno consecutivo e’ co-sponsorizzato dall’Italia.

L’impegno italiano a fianco del Pakistan nello scoprire, preservare e tramandare alle future generazione l’eredita’ del suo ricco patrimonio culturale

“Dopo due anni e mezzo come ambasciatore in Pakistan, lasciatemi dire che ci sono legami emozionali, non solo politici, economici e culturali, tra i nostri due Paesi”, ha affermato. Piu’ tardi, visitando l’Indus Valley School of Arts and Architecture, l’ambasciatore ha parlato dell’impegno italiano di lunga data a fianco del Pakistan nello scoprire, preservare e tramandare alle future generazione l’eredita’ del suo ricco patrimonio culturale. In questo contesto, Chiodi Cianfarani ha citato la presenza di una missione archeologica italiana nella Sway Valley fin dal 1955. “Questa – , ha ricordato – ha ottenuto grandi risultati, con gli scavi nei santuari buddisti, la scoperta di necropoli protostoriche, insediamenti e monumenti islamici di grande rilevanza”.