Al via il tour in Giappone dello spettacolo “Essere Leonardo Da Vinci. Un’intervista impossibile”, ideato, diretto e interpretato da Massimiliano Finazzer Flory. Dopo la prima tappa a Tokyo, la tournee tocchera’ anche Fukuoka, Nagoya, Kyoto e Osaka. L’iniziativa, organizzata e ospitata nella capitale giapponese dall’Istituto italiano di cultura, e’ andata in scena alla presenza dell’ambasciatore Domenico Giorgi. Ad aprire lo spettacolo e’ stata la danza eseguita da Michela Lucenti e Alessandro Pallecchi su coreografie della stessa Lucenti ispirate a una delle piu’ famose immagini leonardesche, ‘L’uomo vitruviano’.
Una delle piu’ famose immagini leonardesche, ‘L’uomo vitruviano’
L’intervista impossibile viene condotta in giapponese da una musicista – Yuriko Mikami – che, attraverso il suono del suo violoncello, evoca sulla scena Leonardo – Massimiliano Finazzer Flory. Attraverso lo stratagemma dell’intervista, si ripercorrono l’infanzia del genio rinascimentale, le sue attivita’ in campo civile e militare, il rapporto tra pittura e scienza, pittura e scultura, pittura e musica. Il Leonardo sulla scena parla in maniera suggestiva dell’anatomia umana e della psicologia, commenta il ‘Cenacolo’ e le figure degli apostoli, accenna al suo rapporto con la religione, disquisisce sulla natura dell’acqua, offre profezie sul volo dell’uomo, dispensa sentenze e aforismi di sorprendente attualita’ .