Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Argentina – Presenta il suo padiglione Expo

L’Argentina ha presentato ufficialmente il suo padiglione per l’Esposizione universale di Milano. Lo ha fatto con una cerimonia presso il Palacio San Martin, a cui sono intervenuti il vice ministro degli Esteri Eduardo Zuain e il vice commissario argentino per Expo, Martin Lettieri. Per l’Italia erano presenti il sottosegretario agli Esteri, Mario Giro, e il nostro ambasciatore a Buenos Aires, Teresa Castaldo. All’evento ha partetipato anche una nutrita schiera di rappresentanti del corpo diplomatico, del mondo imprenditoriale, della cultura, degli enti argentini competenti per i temi Expo e della stampa locale. Nel suo intervento, Giro ha sottolineato la rilevanza globale di Expo per affrontare i temi della sicurezza alimentare e dello sviluppo sostenibile, evidenziando il contributo che l’Argentina potra’ dare in termini di contenuto ai temi dell’ Esposizione universale per le sue ricchezze in campo agricolo e alimentare.

Contributo che l’Argentina potra’ dare  ai temi dell’ Esposizione universale per le sue ricchezze in campo agricolo e alimentare

Il sottosegretario ha dichiarato che la partecipazione argentina all’Esposizione rappresentera’ inoltre un’opportunita’ unica per rafforzare le gia’ eccellenti relazioni economiche e commerciali tra Italia ed Argentina che trovano profonde radici nell’affinita’ e nei legami tra i due popoli. In pieno accordo con Giro, Zuain ha osservato come la ricchezza, la diversita’ e le capacita’ produttive dell’Argentina in campo alimentare siano ben riflesse nella struttura e nei contenuti del padiglione argentino di circa duemila metri quadrati, di cui e’ stato mostrato un modello in chiusura di cerimonia. Attraverso la partecipazione ad Expo, con il tema “Argentina te nutre” – ha dichiarato Zuain – il Paese sudamericano intende contribuire al dibattito globale sulle sfide dell’alimentazione facendo leva sui concetti di responsabilita’ e sostenibilita’ applicati alle politiche di sviluppo.