Primo incontro del Gruppo di Amicizia Parlamentare Brasile-Italia dall’inizio della nuova legislatura del Congresso del paese latino americano. La riunione si e’ tenuta presso l’ambasciata italiana a Brasilia. Al centro dell’evento, presieduto dal nostro ambasciatore Raffaele Trombetta e dal deputato Riccardo Barros (che ha assunto la presidenza del gruppo dei parlamentari brasiliani) il rafforzamento dei legami economici, politici e culturali tra i due Paesi. Il primo obiettivo del gruppo sara’ l’ulteriore intensificazione del dialogo politico bilaterale attraverso la promozione di incontri e visite a livello governativo e di amministrazioni locali. La seconda priorita’ sara’ lo scambio di esperienze nella produzione legislativa dei due Parlamenti.
Un’area di interesse per entrambi i Paese e’ la legislazione di sostegno alle piccole e medie imprese, settore nel quale esiste un’alta complementarieta’ tra il sistema produttivo italiano e quello brasiliano e dove ampio e’ il potenziale per una collaborazione reciprocamente vantaggiosa. Il Gruppo ha anche valutato la possibilita’ di dare speciale attenzione all’Expo di Milano, dove il Brasile presentera’ uno dei padiglioni piu’ grandi. E’ stata discussa la possibilita’ di organizzare all’ambasciata a Brasilia presentazioni ad hoc sull’evento e sulle opportunita’ che offre alle imprese locali.
Rafforzamento dei legami economici, politici e culturali tra i due Paesi
Attenzione sara’ data all’andamento dei progetti di legge di ratifica degli Accordi bilaterali e all’identificazione di possibili ambiti di cooperazione, nel contesto del Gruppo – Ue. Trombetta ha illustrato l'”Anno dell’Italia in America Latina”, mettendo in rilievo gli eventi che si svolgeranno nel paese. Il gruppo dei deputati brasiliani ha accolto la proposta di lavorare insieme alla sede diplomatica per realizzare e divulgare le iniziative, considerate ottimo strumento per il rafforzamento del gia’ forte legame culturale bilaterale. L’insegnamento della lingua italiana in Brasile sara’ un altro dei temi prioritari dell’attivita’ del Gruppo. A Rio de Janeiro il nostro governo sta realizzando con la Segreteria statuale per l’istruzione il programma “Dupla Escola”, che promuove l’insegnamento della lingua italiana nel sistema scolastico pubblico. La domanda e’ in crescita in tutto il Brasile e l’Italia intende riscontrare questo interesse attraverso la conclusione di un numero quanto piu’ ampio possibile di accordi analoghi con gli altri Stati della federazione.