Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Dei – Moldova: convegno su rinnovabili, opportunità per imprese italiane

Moldova: convegno su rinnovabili, opportunità per imprese italiane

Individuare le potenzialita’ di sviluppo nel settore delle energie rinnovabili e le opportunita’ di crescita nel comparto per le aziende italiane. Questi i principali obiettivi del convegno sulle rinnovabili che si e’ tenuto in Moldova, organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Chisinau e dalla Camera di Commercio Moldo-Italiana, in collaborazione con l’Agenzia per l’Efficienza Energetica. In particolare, si sono cercate di individuare le potenzialità di sviluppo per le rinnovabili, grazie anche agli incentivi e agli investimenti da parte dell’Unione Europea e della Bers. Oggi in Moldova il 60% dell’energia importata è rappresentata dal gas naturale, che ha altissimi costi per la popolazione locale, e solo il 2,6% è coperto da fonti rinnovabili (rifiuti e biocarburanti).

Australia: presentata guida per fare impresa nel Victoria

 

E’ stata presentata la “Guida al diritto societario australiano”, curata dal giurista Giovanni Di Lieto, professore di diritto presso il Navitas College di Melbourne, in cui vengono illustrati i primi passi che un imprenditore puo’ seguire per avviare un’attivita’ nello Stato australiano del Victoria. Obiettivo della pubblicazione è dare una risposta concreta alle esigenze dei molti operatori che manifestano interesse per il mercato australiano. La guida puo’ essere ritirata presso gli uffici del Consolato Generale e scaricata gratuitamente dal sito del Consolato in formato digitale (http://www.consmelbourne.esteri.it/NR/rdonlyres/28D3C870-6239-4CA3-B43D-FD66FA03984C/32425/GuidaDirittoSocietarioAustraliano_GDiLieto.pdf).