Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Documenti e immagini della Diplomazia Italiana

Politica estera e storia: documenti e immagini della Diplomazia italiana

Il Ministro Gentiloni ha inaugurato oggi il portale Politica estera e storia: documenti e immagini della Diplomazia italiana (www.farnesina.ipzs.it) , che mette a disposizione gratuitamente la versione digitale dei  120 i volumi dei Documenti Diplomatici italiani finora pubblicati. La prestigiosa collana lanciata da De Gasperi nel 1946, che raccoglie i più importanti documenti sulla politica estera italiana dall’Unità all’inizio degli anni cinquanta (circa 120.000 pagine), sarà consultabile da tutti direttamente da casa. Il motore di ricerca appositamente messo a punto dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato faciliterà notevolmente il lavoro agli addetti ai lavori, che potranno raccogliere in pochi secondi i documenti d’interesse, anche se ripartiti su diversi volumi.

Online le mostre dell’Archivio Storico-Diplomatico 

Il Portale ha inoltre una sezione in cui sono pubblicate in formato digitale le mostre realizzate con materiale dell’Archivio Storico-Diplomatico, tra cui quella più attesa: L’Italia e la diplomazia della Grande Guerra. La mostra – di cui è stata allestita una speciale anteprima il 17 marzo –  sarà inaugurata alla Farnesina il 22 maggio in occasione del centenario dell’entrata in guerra dell’Italia. I visitatori potranno ammirare pezzi di eccezionale pregio e valore storico quali il Trattato della Triplice Alleanza, il Patto di Londra, la dichiarazione di guerra alla Germania e i Trattati di Pace di Versailles e di Saint-Germain, ma anche telegrammi, lettere confidenziali, memorie, manifesti e pamphlets.

Nel corso dell’evento sono stati inoltre presentati il 120° volume della collana dei documenti diplomatici italiani, l’ultimo numero della rivista ufficiale dell’Archivio storico, Storia & Diplomazia, e le ultime novità della “documentazione storico-diplomatica” della Farnesina, un settore che in piena fase di rilancio e ammodernamento.