La sicurezza in Asia Orientale. E’ questo il tema centrale del seminario “Gli scenari geopolitici ed economici nell’area del Pacifico Occidentale” che si terra’ il 30 marzo alla Camera dei deputati. L’evento – organizzato dalla Fondazione Italia Giappone, ambasciata di Tokyo nel nostro paese, Istituto Giapponese di Cultura a Roma e Italy Japan Business Group – gode del sostegno della Farnesina. Nell’occasione il professor Matake Kamiya, del National Defense College di Tokyo, illustrera’ la posizione del Giappone sulle questioni salienti inerenti la sicurezza in Asia Orientale. In particolare: lo sviluppo del nucleare e della missilistica nella Corea del Nord, i cambiamenti degli equilibri militari in Asia Orientale dovuti all’ascesa della Cina, le questioni delle isole Senkaku (o Diaoyu in cinese) e di Takeshima (o Dokdo in coreano) e in generale le variazioni di equilibrio di potere a livello mondiale.
Seminario “Gli scenari geopolitici ed economici nell’area del Pacifico Occidentale”
Interverranno Stefano Dambruoso, questore della Camera e presidente dell’Associazione parlamentare di amicizia Italia Giappone; Franco Mazzei, professore emerito all’Universita’ degli Studi di Napoli L’Orientale e docente di Asian Studies all’Universita’ LUISS Guido Carli; Romeo Orlandi, professore di Economia dell’Asia Orientale all’Universita’ di Bologna e Presidente del Comitato Scientifico di Osservatorio Asia. Introdurra’ Mario Sechi, editorialista de Il Foglio. Parteciperanno al dibattito l’ambasciatore giapponese in Italia, Kazuyoshi Umemoto; il direttore dell’Istituto di Cultura Giapponese, Fumio Matsunaga; il presidente della Fondazione Italia Giappone, Umberto Vattani; il presidente dell’Italy Japan Business Group, Giorgio Zappa, e l’amministratore delegato e direttore generale della SIMEST, Massimo D’Aiuto.