Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Tokyo – “Otto e mezzo”, Fellini “restaurato” fa tappa in Giappone

Era il 1963 quando Federico Fellini giunse a realizzare il suo capolavoro autobiografico con “Otto e mezzo”, ritratto di un regista in crisi che ripensa  alla propria vita e al significato dell’esistenza stessa. In “Otto e mezzo” sogni, incubi e ricordi si mescolano a un “reale” altrettanto onirico. Oggi a distanza di  52  anni  il film – considerato una delle migliori pellicole cinematografiche di tutti i tempi – viene presentato nella versione restaurata, sottotitolata in giapponese, all’Auditorium Umberto Agnelli dell’ Istituto Italiano di Cultura di Tokyo.

“Otto e mezzo” sogni, incubi e ricordi si mescolano a un “reale” altrettanto onirico

L’appuntamento – occasione quindi, per conoscere e apprezzare un film che ha lasciato un segno  nella storia del cinema italiano e non solo – è venerdì 13 marzo alle 18. La proiezione sarà preceduta da un’’introduzione in giapponese del Prof. Oshiba Yasuji. Oscar nel 1963 per miglior film straniero e migliori costumi in bianco e nero, la pellicola vede protagonisti Marcello Mastroianni, Claudia Cardinale, Anouk Aimée, Sandra Milo e Rossella Falk.