E’ stato inaugurato la settimana scorsa lo stabilimento produttivo di Prima Power nella zona di sviluppo economico e tecnologico di Wujiang, distretto della città di Suzhou nella Provincia del Jiangsu.
Prima Power è la Divisione Macchinari del Gruppo Prima Industrie Spa. Il marchio nasce dalla fusione di due specialisti leader nel settore
laser e macchine per la lavorazione della lamiera: Prima Industrie e Finn-Power.
Prima Power, la cui sede centrale si trova nei pressi di Torino, è tra i primi produttori mondiali di laser e macchine per il taglio e la piegatura della lamiera, con un’esperienza di oltre 35 anni. Il gruppo Prima Industrie (che comprende anche la divisione Prima Electro – elettronica e tecnologie laser) è quotato sulla borsa di Milano da più di 15 anni e nell’ultimo anno ha avuto un fatturato di 330 milioni di euro, di cui il 5,5% viene reinvestito in ricerca e sviluppo.
Myanmar: Eni firma contratti per esplorazione di due blocchi offshore
Eni ha firmato qualche giorno fa nella capitale di Myanmar, Nay Pyi Taw, alla presenza del Ministro dell’Energia, U Zay Yar Aung, i Production Sharing Contracts (PSC) per l’esplorazione dei due blocchi offshore che il gruppo si e’ aggiudicato nel contesto del bid internazionale competitivo indetto dalle autorità di Myanmar l’11 aprile 2013.
Gli accordi sono stati siglati dal rappresentante di Eni in Myanmar, Stefano Carbonara, dal vice presidente di Petrovietnam, Pham Nhu Khanh, e dal managing director della Myanmar Oil and Gas Enterprise, U Myo Myint Oo. Eni, grazie ad una joint venture con il partner vietnamita (operatore con una quota del 20%), si qualifica così come uno dei principali operatori nell’esplorazione in Myanmar. I due blocchi saranno oggetto di un iniziale periodo di studio della durata di due anni, a cui farà seguito un’attività esplorativa della durata di 6 anni suddivisa in tre fasi.