Svizzera: a Zurigo tavola rotonda su opportunità investimenti in Italia
Valutare ed esaminare le diverse opportunita’ di investimento in Italia. Questo il tema della tavola rotonda “Private equity and private debt in Italy: recent trends and rising opportunities”, promossa dall’Ambasciata italiana in Svizzera e dall’Associazione italiana del private equity e venture capital (AIFI), che si è svolta a Zurigo. Nel corso dell’incontro sono state ripercorse le principali riforme intraprese sul piano interno (lavoro, semplificazione, attrazione degli investimenti) e le novita’ sul piano bilaterale. Particolare attenzione e’ stata posta nelle piccole medie imprese con spiccato orientamento alle esportazioni, vera eccellenza del tessuto produttivo italiano, che attualmente costituiscano il target di maggiore interesse per investimenti stranieri. Alcuni gestori patrimoniali (Credit Suisse, BPS Suisse) hanno confermato la propensione ad intervenire nelle aziende italiane, sia nel capitale che nel debito. In quest’ottica hanno suscitato interesse i primi esperimenti di fondi specializzati in “mini-bond”.
Slovacchia: al via gara per costruzione nuovo ospedale Bratislava
Sono sette le societa’ che hanno manifestato interesse per la costruzione e la gestione trentennale del nuovo ospedale di Bratislava. Fra i soggetti in questione vi sono il consorzio Metrostav InterHealth Canada, il gruppo di fornitori Agel, il gruppo Rizzani Policlinico San Donato, il gruppo Ribera Salud – GPN – Sanigest CEE e il gruppo Pessina Costruzioni SpA Duha Credinvest. Il Ministero sta attualmente esaminando la documentazione sottoposta dagli interessati e nel corso del mese di maggio provvedera’ a invitare le aziende al dialogo per selezionare il vincitore.