L’alta moda italiana e’ andata in scena in Oman, dove l’ambasciata ha organizzato due eventi di promozione: una lezione sull’evoluzione della moda italiana dagli anni ’50 ad oggi, tenuta da Guillermo Mariotto, direttore creativo della Maison Gattinoni, e una sfilata dell’ultima collezione primavera-estate 2015, nonche’ della gioielleria e degli accessori italiani espressamente disegnati per la casa. Davanti agli studenti omaniti di design e moda, Mariotto ha ripercorso le principali tappe dell’alta moda e del pret-a-porter, richiamando le creazioni di alcune delle principali case italiane, ma mettendo anche in luce le componenti manifatturiere, i tessuti, e l’importanza del settore nel suo insieme.
Evoluzione della moda italiana dagli anni ’50 ad oggi
Due giorni dopo e’ stata la volta dell sfilata, aperta da un abito omaggio alla Ferrari, disegnato per l’occasione, e proseguita con la presentazione degli ultimi modelli della collezione “Couture a’ la carte”, ispirata al tema di Expo Milano 2015. In concomitanza, l’ambasciata italiana a Mascate ha lanciato un concorso intitolato “Fashion and Food Made in Italy”, dedicato agli studenti dell’Oman Higher College of Technology, Dipartimento Moda, i quali sono stati invitati a presentare un bozzetto originale interpretando il tema della moda e del cibo, un chiaro riferimento al tema centrale di Expo Milano 2015. La studentessa vincitrice potra’ visitare la Maison Gattinoni a Roma e svolgere un breve stage.